Musica

Il centenario dell’Arena di Verona

È iniziato il 14 giugno il 91esimo Festival dell’Arena di Verona, ossia la “stagione del centenario”, poiché l’anfiteatro - che sino al 1820 era stato…

Il Leone, Prometeo e il futuro della musica

Giulio Rovighi (primo violino), Aldo Campagnari (secondo violino), Massimo Piva (viola), Francesco Dillon (violoncello). È il Quartetto Prometeo, realtà ben affermata a livello internazionale che…

Trucebaldazzi e gli altri. Il fenomeno del LOL Rap, in un webdoc di Wired

In principio era Trucebaldazzi. Il fenomeno del LOL Rap raccontato da un documentario di Wired.…

“Al fuoco dell’impegno”: estetica politica nel pop Anni Ottanta

Pensare agli Anni Ottanta – soprattutto agli esordi del decennio – come ad anni dominati…

Butterfly secondo Mariko Mori

La Fenice, Venezia. Venerdì 21 giugno è in programma la prima di “Madama Butterfly” di Puccini. In un nuovo allestimento che prevede scene e costumi…

A tu per tu con i Baustelle. È la band più artistica d’Italia?

Raggiunto poco dopo l'ultimo concerto del tour Fantasma nel magnifico Teatro Regio di Parma, abbiamo parlato con Francesco Bianconi, leader e penna della band toscana…

App, da New York City alle Marche

Tour vario e variegato, questa volta, per la rubrica “Approposito” curata da Simona Caraceni. Si…

Beauty in Danger, un’opera ipnotica tra suono e visione. Brian Alfred e Ian Williams, insieme

Ian Williams, musicista, e Brian Alfred, artista, collaborano a un progetto video che interseca geometrie…

Dialoghi di Estetica. Parola a Ricciarda Belgiojoso

Dialoghi di Estetica è una rubrica che si basa sulla possibilità di indagare da un punto di vista filosofico e critico l’arte, coinvolgendo – dando…

Sónar. Il tempio della musica avanzata compie vent’anni

A pochi giorni dalla 20esima edizione, riflettori puntati sull’importante novità che dà una sterzata definitiva all’anima del festival di Barcellona, ovvero al Sónar de Día.…

Il ritorno di Rienzi

Wagner l’anarchico, sulle barricate di Dresda insieme a Bakunin. Prima che venisse ridotto a più…

Rumore a Venezia

Sembra ieri, ma sono già passati quattro anni da quel 2009 in cui un gran…