Musica

I viennesi sperimentano le potenzialità interpretative della musica. Con la natura. Ne nasce un’orchestra di dodici elementi, che prepara e suona strumenti molto particolari. Con…

La domanda iniziale di questa riflessione riguardava la “capacità” di ricezione di un oggetto artistico rivoluzionario da parte del pubblico. Ora guardiamo a un caso…

“This is Rome”. Questa è Roma e in due giorni ve la raccontano loro, Snob production e il progetto provinciale ABC Arte Bellezza Cultura: tra…

Il 16 ottobre parte la seconda stagione del Metropolitan Opera di New York, il teatro d’opera più grande al mondo, che, grazie al satellitare, approda nei…

All’Hangar Bicocca, di fronte alle torri di Kiefer, una parete infinita di segmenti, flussi e rintocchi digitali illumina il vuoto, per oltre 50 metri di…

Bergamo si appresta a festeggiare la decima edizione del festival dedicato alle scienze. Per questo contesto, il compositore israeliano Yuval Avital ha progettato un’installazione sonora,…