Musica

Fermata Bicocca. Per una serata l’Hangar risuona dei suoni della Stazione Centrale di Milano, ecco il foto report dell’appuntamento con Herbert Distel

La Stazione di Milano? È alla Bicocca. Tranquilli, nessuno scoop su improvvise sterzate urbanistiche meneghine, né nuovi spericolati progetti in chiave Expo 2015: parliamo di…

Food music. Ovvero: diamo voce ai maiali

Matthew Herbert, il pioniere di tutto il “found-sound” dell’elettronica contemporanea, è stato ospite speciale di “Transart11”, festival spettinato di Bolzano e dintorni. E ha presentato…

Spazio a Luigi Nono

Durante gli ultimi anni della sua vita, Luigi Nono ha ridefinito il Teatro Musicale. Il…

Romaeuropa 2011. Il futuro attraverso l’impossibile

Superato il quarto di secolo, il festival romano dedicato alla live art tenta l’impossibile. Tema ostico per definizione, ma foriero di scelte e passaggi tanto…

E se Wagner avesse avuto ragione?

Una villa degli anni ’20 e un contest di videoarte promosso da YouTube. Due realtà assai diverse, che confluiscono per comprovare una tesi di Richard…

Spiritualità metal. A Torino è tempo di festival

Dove trovi un concerto di doom-drone metal degli statunitensi Sunn o))) accanto a una sinfonia…

I creativi e la loro Prima volta. Da Francis Alÿs a Vinicio Capossela, a Bari ci fanno un festival

“Una rassegna multidisciplinare di arti e saperi, che ibrida le possibilità sperimentali tra più linguaggi…

L’Hangar Bicocca, che Mito. Fra musica e proiezioni, è il centro d’arte milanese ad ospitare la festa di chiusura del festival

È un festival internazionale che dal 2007 trasforma Milano e Torino in un unico laboratorio culturale, e che per la chiusura con il botto della…

Cronache di una gioventù sonica

Il 13 settembre è uscita la tanto attesa edizione dvd del film “1991: The Year Punk Broke”, imperdibile chicca per tutti i fan dei Sonic…

Zeitkratzer plays Lou Reed

Nel panorama della mitologia del rock “Metal Machine Music” di Lou Reed si staglia misterioso…