Musica

L’album che mescola Italo Body Music, techno e dancefloor. Intervista a Hayden Payne

Si intitola “Your Last Everything” l’album di debutto dei Soft Crash, il duo formato dal produttore cresciuto a Tolosa Pablo Bozzi e dal newyorchese Hayden…

Il PAC di Milano si trasforma in una discoteca per celebrare la storia del clubbing

Lo spazio espositivo per un fine settimana avrà una doppia anima: di giorno ospiterà una mostra che ripercorre storia e atmosfere del clubbing dal 1960…

Su Sky Arte: una lunga serata con Lucio Dalla

A 80 anni dalla nascita, sabato 4 marzo Sky Arte rende omaggio alla storia e…

Gli 80 anni di Lucio Dalla. Le iniziative speciali a Bologna e la mostra-evento a Napoli

Non esiste luogo migliore di Bologna per celebrare l’iconico cantautore nella sua città natale nel…

Futuro Antico. Intervista al compositore Giorgio Battistelli

Costruisce ponti tra passato e futuro e tra arte e musica. Questo è il senso del tempo per il compositore Giorgio Battistelli, invitato a riflettere…

Registrare un album al Museo Munch di Oslo. Intervista a Mette Henriette

La giovane performer, compositrice e sassofonista sámi-norvegese Mette Henriette, che si esibisce nei musei e ha fatto una performance con Marina Abramović, ora ha registrato…

50 anni di The Dark Side of the Moon, il capolavoro dei Pink Floyd

Pubblicato il 1° marzo 1973 in anteprima mondiale negli Stati Uniti, e ancora oggi fra…

La musica di Vinicio Capossela per il primo anno di guerra in Ucraina

Ad un anno dallo scoppio della guerra in Ucraina, Vinicio Capossela lancia un brano urgente…

Arte e musica. Parola alla pianista sperimentale Naoko Sakata

La pianista giapponese Naoko Sakata unisce improvvisazione, avanguardia e jazz. Le abbiamo chiesto quali sono i suoi riferimenti nel mondo dell’arte e non solo

I festival culturali in Italia di fine febbraio 2023. Seeyousound, Cervello&Cinema, Cluster

Dal cinema musicale ai film abbinati alle neuroscienze, passando per l’editoria, la musica jazz e quella elettronica che sconfina nelle arti visive, c’è tutta una…

Da Italia’s Got Talent al mondo. La storia dell’armonicista sardo Moses Concas

L’artista e musicista che vinse “Italia's Got Talent” nel 2016 unendo armonica e beatbox continua…