Arti performative

Il regista e il compositore. 10 anni di “marzo berlinese” (II)

La rubrica “Ascolti” prosegue con la recensione del festival berlinese “Maerz Musik”. I giorni successivi, con star come Nicolai e Ikeda. E il nostro Luca…

La Biennale stanca? C’è sempre la pausa musicale al padiglione neozelandese…

Se passeggiando per il dedalo di calli veneziane, traversando campielli e ponti assolati, a un certo punto sentirete il bisogno di riposarvi e cercare un…

Tra cinema e fotografia. Stanley Kubrick il giovane

140 fotografie tratte dall’archivio della rivista “Look”. È l’esordio di Stanley Kubrick, ben prima che…

Daniele Silvestri d’apres Cattelan. Arte e musica s’incontrano a suon di… scotch

Ormai si potrebbe scrivere un libro sul saccheggio portato alla cittadella dell’arte da parte della pubblicità televisiva e su carta stampata. Il mondo della musica…

Il regista e il compositore. 10 anni di “marzo berlinese” (I)

Il festival berlinese “Maerz Musik” festeggia la sua X edizione concentrandosi sulla correlazione tra suono e immagini in movimento. Quest’anno il direttore artistico del festival,…

Video didn’t kill the radio star

Nell’epoca di MTV, musica e video sono strettamente legate. Ma non sempre i video uccidono…

Bandiere di verità

Un premio Oscar che balla in maniera sopraffina. Peccato però che a farlo sia la sua controfigura. E una fotografia che celebra una vittoria guerresca.…

Il Pecci è rock

Musica e arti visive: è uno dei must negli interessi di Luca Beatrice. E quindi, al Pecci di Prato ha allestito - fino al 7…

CinemAmbiente. Non chiamatelo festival di nicchia

Al via il 31 maggio il “cinema verde” del 14esimo Festival CinemAmbiente. Così Torino, fino…