Teatro & Danza

I dimenticati dell’arte. Fabrizio Clerici, il creativo visionario

Architetto, pittore e scenografo, Clerici ha attratto e si è circondato di grandi personalità del mondo dell’arte e della letteratura. Animato da una curiosità inesauribile,…

Alchimia e magnetismo. Ecco com’è andata la Biennale Danza 2023 di Venezia

Ha premiato Simone Forti e Tao Dance Theater, e proposto un cartellone di spettacoli ideati per stimolare la percezione interiore. Il reportage dalla Biennale Danza…

Il Don Chisciotte per le strade di Ravenna con il Teatro delle Albe

Da molti anni la compagnia guidata da Marco Martinelli ed Ermanna Montanari sa coinvolgere la…

Minimalismo e quotidianità tra danza e cinema. Yvonne Rainer in mostra a Bologna

Alla coreografa e regista californiana è dedicata la retrospettiva al MAMbo che indaga la sua…

Il ballo Liscio si candida a diventare patrimonio Unesco: crea comunità

Il ballo della tradizione emiliano-romagnola vuole diventare un "bene immateriale" in virtù delle sue qualità: è capace di generare comunità

La stagione di quest’anno di Bolzano Danza è all’insegna del Microcosmo

La rassegna altoatesina anima il mese di luglio con performing art e spettacoli di danza contemporanea che riflettono sulle tematiche sociali. Da quasi quarant’anni

Parole e musica a teatro con Stefano Massini e Luca Barbarossa. Per raccontare l’amore

L’amore non è una regola ma un’eccezione, che chiede una spietata verità. E invece, indottrinati…

Cos’è l’identità? Qualche risposta dal Festival di Santarcangelo

Nel 2023 la storica rassegna propone performance che “mettono in discussione i modi consolidati di…

L’utopia teatrale di Mattias Andersson alla Biennale Teatro 2023

L’articolata creazione del regista svedese, ideatore di un’originale declinazione del teatro cosiddetto documentario, è un omaggio alla facoltà del teatro di essere spazio di evocazione…

Le opere di Michelangelo Pistoletto per Re Lear. Intervista ad Alessandro Preziosi

La tragedia di Shakespeare va in scena nell’inedito allestimento che utilizza le opere di Pistoletto per entrare nella mente di Lear. E anche musiche e…

Peer Gynt. Un riuscito esperimento di teatro musicale al Reggio Parma Festival 2023

Un bugiardo patologico è il protagonista del poema sinfonico tratto da un dramma di Ibsen:…

Il Festival dei Due Mondi 2023 e i Musei di Spoleto si uniscono. Tutti gli eventi dell’estate

Il programma espositivo della rete dei Musei Comunali di Spoleto -diretta da Saverio Verini- si…