Teatro & Danza

Il ritorno di Rienzi

Wagner l’anarchico, sulle barricate di Dresda insieme a Bakunin. Prima che venisse ridotto a più miti consigli da Liszt. Nel frattempo, però, scrisse un’opera quasi…

È morta Franca Rame. Grande donna del teatro italiano, compagna di Dario Fo, nella vita e sulla scena. Un ricordo, attraverso le sue stesse parole

“Una morte all’improvvisa” potremmo dire, parafrasando il titolo del suo libro, scritto nel 2009, assieme al marito Dario Fo. Da quando debuttò appena nata (nel ruolo di infante) ad…

Storia di un coccodrillo in salsa jazz

Creato a inizio gennaio alla Comédie De Valence, Le crocodile trompeur/Didon et Enée dei giovani…

La famiglia, che disastro!

Con un cast di attori d’eccezione, torna in scena a quasi cinquant’anni dal suo debutto “Le Retour (The Homecoming)” di Pinter, una delle grandi commedie…

Un furioso Pinocchio zen

Il Teatro delle Albe di Ravenna compie trent’anni. E festeggia con un Pinocchio “messo in…

Aspettando Luca Ronconi. Frammenti di un discorso amoroso sul teatro

Tre interviste a Luca Ronconi, vincitore del Leone d'Oro alla Carriera per il Teatro nel 2012. Documenti da riascoltare, ripercorrendo visioni e memorie, nell'attesa del…

Le tribolazioni del Maggio Musicale Fiorentino

Al via a Firenze il Maggio Musicale ottant’anni dopo la prima edizione. Ma con un complesso nodo di problemi da risolvere al più presto. Il…

L’Odissea omerica. Mai così contemporanea

Milano si sta concentrando sulla rilettura dell’Odissea e del suo eroe, con spettacoli, incontri e…

Fondazione Nomas e Valle Occupato. Tra omaggio, riflessione e reinvenzione del passato

Nomas Foundation e Teatro Valle Occupato: una collaborazione nel segno delle molteplici contaminazioni fra teatro…