Teatro & Danza

Lo Strillone: anatema di Libeskind contro le archistar di regime su La Repubblica. E poi Fulco Pratesi pittore, l’addio a Willy Rizzo, Albertazzi “imperatore” commenta il degrado italico…

Avvenire e La Repubblica scoprono il Libeskind “politico”, contro l’architettura di regime. Anche quando a firmarla sono Zaha Hadid (in Azerbaijan) e Norman Foster (in…

Originale e inquietante. È l’Anello palermitano

Tagli alla cultura? Macché, se stessimo a guardare il Teatro Massimo di Palermo. Dove senza alcuna partnership si produce l’intera tetralogia wagneriana del Ring. Ora…

A quindici anni da “Finale di partita”. Un nuovo Beckett di Krypton

Li avevamo lasciati, quindici anni fa, dietro le sbarre di una gabbia-prigione, spiati da microtelecamere…

Salisburgo. Musica sempre e comunque

A Salisburgo c’è in pratica un festival al mese. Anche quando la bella città è innevata e gelida. Terminato quello del periodo natalizio, dal 27…

Il grande archivio della memoria del Teatro India. A Roma torna “Art you lost?”, una riflessione corale sul tema della perdita. Migliaia di oggetti, segni, parole. Per ritrovarsi, raccontandosi

1800 ritratti fotografici, 600 sms, 600 racconti di momenti di vita passata, 600 consigli dati a se stessi, qui disattesi, lì rispettati, 2000 tracce lasciate su una mappa di Roma; e…

Arte contemporanea e teatro. Il nuovo spettacolo di Laminarie incontra la grande scultura di Constantin Brancusi. Succede al DOM La cupola del Pilastro, a Bologna

Hanno appena vinto il prestigiosissimo Premio Speciale Ubu 2012 per la pluriennale attività al DOM, spazio nel quartiere Pilastro di Bologna, “tra città e periferia,…