Teatro & Danza

Pedagogia e didattica del corpo

Michele Di Stefano e Margherita Morgantin. Un coreografo e un’artista visiva alle prese con un “sussidiario”. Un volume che parla del corpo e del suo…

Ciò che ci rende umani. Secondo Mariangela Gualtieri.

Un percorso tra poesia, filosofia e arti, ideato e curato dal Teatro Valdoca, in partenza a Cesena. Ne abbiamo parlato con Mariangela Gualtieri.

Ulf Langherich, criptico e immersivo. Per Transart

Ulf Langheinrich, anima storica - insieme a Kurt Hentschläger - del duo cult Granular Synthesis, ha aperto Transart 12 a Bolzano con la performance in…

Nel nome di William S. Burroughs. Da Kinkaleri a Davide Savorani, riparte a Bologna la stagione interdisciplinare di Xing

“Attraverso tutti i vostri cieli guardate la scrittura silenziosa di Brion Gysin Hassan Sabbah. La scrittura dello spazio. La scrittura del silenzio. Guardate, guardate, guardate”:…

Cesena a teatro. A via il Festival Màntica

Lo dirige Chiara Guidi al Teatro Comandini. Per la quinta edizione di Màntica, festival ideato dalla Socìetas Raffaello Sanzio, nomi di rilievo e appuntamenti da…

Infantile? È bello. A teatro ci fanno pure un festival, anzi un Microfestival, in un posto magico che si chiama Borgo Indaco…

Circa un secolo fa, Maria Montessori inventa il celebre slogan “bambino padre dell’uomo”, dando voce a un profondo mutamento: l’infante, con le sue esperienze un…

Passione e ideologia. Il teatro (è) politico

È uscito l’e-book, a breve sarà disponibile anche l’edizione cartacea. Una cinquantina fra studiosi, critici…