Teatro & Danza

Uno per tutti, tutti per Lupo

“Lupo>ricerche performative” è molto più di un evento. Però non è un festival né una rassegna. È l’atto di creare un luogo di azione, ma…

Torino. Un’estate all’ex Manifattura Tabacchi

La fabbrica dismessa di zona Regio Parco a Torino si trasforma per due mesi in un polo culturale in cui vedere mostre, assistere a proiezioni…

Spring Vie

A pochi mesi dall'edizione autunnale, per l’ottava edizione Vie Scena Contemporanea si sposta in primavera.…

Olio su palco

Nello stesso giorno in cui da Christie’s si batteva all’asta per quasi 87 milioni di…

All’ombra di un grande ragno nero. Louise Bourgeois raccontata a teatro. Uno spettacolo nel casertano, per esplorare l’universo iconografico e poetico di un’artista immensa

Falli, ragni e ghigliottine. Tra metafora e memoria, tre parole che restituiscono, per Luca De Bei, l’immagine di una straordinaria artista, una delle più grandi…

Fabbrica Europa 2012. Firenze e oltre

Dopo dieci giorni di Art Mobilty, è tempo di bilanci. E pur nelle più aspre criticità, il Festival della Stazione Leopolda conferma la sua attitudine…

Assaltare i limiti

“Assalto ai limiti” è il titolo della sesta edizione del Festival Teatri di Vetro, diretto…

Perdere un teatro in Italia

Mentre si fanno i conti con le recenti elezioni politiche in alcuni Paesi europei, l’Italia…

Arte e teatro: Milano la prima nazionale di Rosso, la pièce teatrale ispirata al colosso della pittura mondiale Mark Rothko

Debutta al Teatro Elfo Puccini di Milano la versione italiana di Rosso (Red) di John Logan, il pluripremiato spettacolo ispirato alla tormentata esistenza di Mark…

Europa e condivisione artistica

Brussels, maggio 2012. Al via la 17esima edizione del Kunstenfestivaldesarts. Per tre settimane, la capitale europea apre più di 15 teatri, centri d’arte e spazi…