Teatro & Danza

Nessuno tocchi la Pietà. Neanche in Sardegna. E arriva la (sottile) censura alle LucidoSottile

L’abbiamo vista in tutte le salse, non ultima quella di Fabre in Biennale, tant’è che è diventata uno dei soggetti più abusati dell’arte contemporanea, eppure…

L’attore oggi, tra monade e coro. Parte Santarcangelo

Da domani al 17 luglio, la 41esima edizione del Santarcangelo Festival. Diretta da Ermanna Montanari del Teatro delle Albe, indaga la figura dell’attore e le…

Gradisca il festival. È l’onesto Omissis

In un paesino della Venezia Giulia, tra fine giugno e i primi di luglio è…

In bilico tra le arti performative. Torna in Toscana il festival Inequilibrio ed è subito danza

Inequilibrio festival cambia direzione e sotto la guida di Andrea Nanni si appresta a invadere, dal 1 al 10 luglio, le cittadine di Castiglioncello, Rosignano…

Muta Imago, spaesamento e rovine

Una croce blu in campo bianco. Nel linguaggio internazionale dei marinai: “sospendete quello che state facendo e prestate attenzione ai miei segnali”. Questa l‘immagine-icona dell’artista…

Metti il top del teatro insieme ad un brillante centro d’arte. Ecco chiccera a Spoleto sabato…

La gragnuola di inaugurazioni a Palazzo Collicola? Il weekend inaugurale del Festival dei Due Mondi?…

E arriva anche la colonna sonora per il Valle occupato. Un brano composto ad hoc da Diego Buongiorno

Anche la musica d’autore supporta il Valle. Nella notte del 24 giugno ha visto al luce il primo brano dedicato all’avventura del celebre teatro capitolino,…

A Napoli. Dove il teatro è eco- sostenibile

All’avvio domani la quarta edizione del Napoli Teatro Festival. Il primo festival in Europa a potersi fregiare dell’eco-sostenibilità. E sembra un paradosso, vista la situazione…

Del Teatro Valle come risorsa. Anche economica

Doveva essere una tre-giorni di occupazione del teatro romano. Le risposte, almeno alcune, sono arrivate,…