Teatro & Danza

Danza. Prima nazionale al VIE Festival per Dimitris Kourtakis

C'era grande attesa al VIE di Modena per “Failing to levitate in my studio” del greco Dimitris Kourtakis. Complici una squadra eccezionale al lavoro, i…

Il Barocco come controcultura. La danza di William Forsythe

Al Valli di Reggio Emilia il Sadler’s Wells ha presentato una produzione interamente dedicata alla coreografia di William Forsythe. Tra motivi vecchi e nuovi, l’intuizione…

Atlas of Transitions. Il festival bolognese sulle migrazioni

È iniziata a Bologna la seconda edizione di Atlas of Transitions, festival che accende i…

Danza. Sant’Agata rock, tra devozione e malavita

Il coreografo Roberto Zappalà ripropone a distanza di dieci anni lo spettacolo sulla santa catanese,…

Performing PAC: incontri, performance e proiezioni sul gender. Intervista a Diego Sileo

Fino al 3 Marzo il Pac di Milano si interroga sulle questioni legate all’identità e al “gender” attraverso incontri, proiezioni e performance. Ne abbiamo parlato…

Trittico d’autore per la MM Contemporary Dance Company

Accomunati dalla musica di Vivaldi, i tre coreografi Michele Merola, Eugenio Scigliano e Daniele Ninarello hanno lavorato, ciascuno secondo la propria sensibilità e la propria…

Alessandro Sciarroni vince il Leone D’Oro alla Carriera della Biennale Danza di Venezia

Tra polemiche e riflessioni il premio al performer e coreografo è più che meritato. Ecco…

Rigoletto. John Turturro alla corte di Verdi

Nel 1831 Victor Hugo, destinato a diventare il padre del Romanticismo francese, scrive un dramma che…

Pulcinella moltiplicato per cinque. Sul palcoscenico di Napoli

In un luogo di passaggio, abitato da una moltitudine di esseri uguali e diversissimi, tanti Pulcinella abitano il purgatorio di una stazione sotterranea in perenne…

Tre pilastri del teatro italiano. A Milano

Antonio Latella, Eugenio Barba e Romeo Castellucci. Sono questi i nomi dei tre registi che hanno animato il ciclo dei “Grandi Maestri” al Teatro dell’Arte,…

Danza. Lo Schubert terreno di Angelin Preljocaj

Angelin Preljocaj ha coreografato il ciclo di Lieder “Winterreise” di Franz Schubert per tredici elementi…

Per il tuo bene. Famiglia e ricatti emotivi sul palcoscenico

Testo vincitore del Premio Riccione “Pier Vittorio Tondelli” nel 2017, tradotto in francese, inglese e…