Teatro & Danza

Eimuntas Nekrošius e la classica modernità del suo teatro. In ricordo del regista scomparso

Padri, Lituania, polvere, luogo, giovani, partitura, scontri, esergo: ricordiamo il regista lituano scomparso nel giorno del suo 66esimo compleanno attraverso le sue parole e le…

Agostino Arrivabene. Un italiano all’Opéra di Montecarlo

Parola ad Agostino Arrivabene e a Jean-Louis Grinda, scenografo-costumista e regista del “Samson et Dalil”a di Camille Saint-Saëns, in scena all’Opéra di Montecarlo.

Il teatro in musica americano conquista Roma

Due spettacoli andati in scena a Roma hanno riportato l’attenzione sui dettami del teatro in…

Il confine tra scandalo e innovazione. Intervista a Steven Cohen

In scena al Danae Festival di Milano con l’opera “Put Your Heart Under Your Feet……

La guerra sul palcoscenico. Intervista a Lola Arias

Parola alla regista argentina che sta per approdare al Romaeuropa Festival con uno spettacolo legato alla guerra delle Falkland.

Danza. L’histoire de Manon alla Scala di Milano

Un allestimento frettoloso e neutralizzante della coreografia anticlassica di Kenneth MacMillan, “L’histoire de Manon”, alla Scala di Milano, pone la questione non solo dell’identità presente…

Un festival per chi non teme la sperimentazione. I vent’anni di Danae

È terminata da pochi giorni a Milano la 20esima edizione del Danae Festival. Un appuntamento…

Su Sky Arte: Sergei Polunin, talento della danza

Il canale tematico satellitare dedica uno speciale omaggio al ballerino di origini ucraine. Proiettando il…

Ruy Blas. Corruzione e identità sul palcoscenico

L’adattamento del regista Marco Lorenzi dell’opera di Victor Hugo è un dialogo tra l’autore e gli uomini di oggi. È anche una raffinata indagine sul…

Teatro. Intervista al premio Ubu Milo Rau

Il regista svizzero racconta il proprio lavoro. A partire dallo spettacolo in arrivo al Romaeuropa Festival.

Squarci sugli inferi. Dimitris Papaioannou a Lugano

È stata presentata al LAC – Lugano Arte e Cultura, nella programmazione di LiS –…

Danza. Il requiem per la vita di Fabrizio Cassol e Alain Platel

Il Festival Aperto de ITeatri di Reggio Emilia, quest’anno dedicato alla memoria di Mario Vighi,…