Teatro & Danza

Padri, Lituania, polvere, luogo, giovani, partitura, scontri, esergo: ricordiamo il regista lituano scomparso nel giorno del suo 66esimo compleanno attraverso le sue parole e le…

Parola ad Agostino Arrivabene e a Jean-Louis Grinda, scenografo-costumista e regista del “Samson et Dalil”a di Camille Saint-Saëns, in scena all’Opéra di Montecarlo.

Parola alla regista argentina che sta per approdare al Romaeuropa Festival con uno spettacolo legato alla guerra delle Falkland.

Un allestimento frettoloso e neutralizzante della coreografia anticlassica di Kenneth MacMillan, “L’histoire de Manon”, alla Scala di Milano, pone la questione non solo dell’identità presente…

L’adattamento del regista Marco Lorenzi dell’opera di Victor Hugo è un dialogo tra l’autore e gli uomini di oggi. È anche una raffinata indagine sul…

Il regista svizzero racconta il proprio lavoro. A partire dallo spettacolo in arrivo al Romaeuropa Festival.