Archeologia & Arte antica

Il Museo Archeologico di Taranto apre al pubblico i suoi depositi, con i pezzi più votati dal pubblico

Con uno spazio a teche posto nell'ingresso del MArTA, la neodirettrice Stella Falzone porta ai visitatori i seimila reperti "nascosti" del museo. Coinvolgendoli nella scelta…

La storia delle firme criptate sulle opere di Leonardo da Vinci e Antonio del Pollaiolo

Spesso i grandi maestri cercavano modi creativi per inserire la propria firma. Sarebbe il caso anche di di Leorardo da Vinci e Antonio del Pollaiolo

Diego Velázquez in dialogo con Caravaggio e Ribera a Roma

La Galleria Borghese propone un nuovo focus tematico, che mette a confronto diretto tre grandi…

Archeologia in vendita. Intervista ai Carabinieri che tutelano il patrimonio culturale 

Cosa fanno i Carabinieri che lavorano sul tema della tutela del patrimonio culturale? Attraverso indagini…

Come funziona il mercato dei beni archeologici in Italia?

Acquistare reperti archeologici originali sembra un ricordo lontano dei tempi in cui avventurieri nordici, nel fervore del Grand Tour, giungevano nel nostro Paese alla ricerca…

Nuove sorprese a Pompei, emerge un salone decorato con soggetti dalla Guerra di Troia

La sala si aggiunge ai tesori della Regio IX, da poco accessibile al pubblico, offrendo uno spaccato non solo artistico ma anche sociale del tempo.…

Al Castello di Miramare di Trieste la mostra sulla scienza, il viaggio e la scoperta

Una mostra peculiare, composta da 150 curiosi oggetti che raccontano l’evoluzione del sapere scientifico a…

Pittori e pittrici dell’Informale nella Casa Museo di Arezzo

Nel raffinato contesto della dimora di un collezionista aretino, una selezione di opere provenienti dai…

Berlino accoglie l’arte di Odessa. In mostra le opere “rifugiate” in arrivo dall’Ucraina

La Gemäldegalerie espone dodici opere messe in salvo dal Museo dell’arte Occidentale e Orientale di Odessa, colpito dagli attacchi russi. Solo l’anteprima di un grande…

A San Gimignano riapre il complesso museale di Santa Chiara: nuovi spazi e mostra fotografica

Grazie a un ampio progetto di riqualificazione il complesso museale in provincia di Siena si rinnova con riallestimenti. E parte una programmazione d’arte contemporanea

Guercino, il mestiere del pittore. La mostra a Torino

L’infanzia prodigiosa, la fama precoce, l’Accademia del nudo. Una mostra nel capoluogo piemontese racconta l’artista…

I capolavori della Galleria Nazionale dell’Umbria saranno in mostra a Venezia durante la Biennale

In concomitanza con 60esima Biennale d’Arte di Venezia, il secondo piano della Galleria Giorgio Franchetti…