Archeologia & Arte antica

L’impresa è riuscita al museo Poldi Pezzoli, che conserva uno degli otto pannelli superstiti del capolavoro dell’artista rinascimentale, realizzato in origine per gli Agostiniani di…

Si trova in uno storico palazzo cittadino di inizio Novecento, vicino alla Rotonda della Besana, la sede espositiva della nuova galleria fondata da Paolo Bonacina,…

"Roma Secret Baroque" è la nuova web serie che svelerà al pubblico le bellezze artistiche della città di Roma e dintorni, grazie a tecnologie d'avanguardia…

Vide la Canestra del Caravaggio, e ne rimase affascinata. Una pittrice barocca figlia d’arte, che divenne celebre nella Milano del tempo per i ritratti, Giuditte…

Quando si parla di archeologia e turismo, a fare la differenza è la percezione dell’autenticità non solo del bene, ma anche della sua relazione con…

Tutto comincia dalle trecce di una donna romana: Faustina, moglie dell’imperatore Antonino Pio. È questa l’origine della mostra che racconta le acconciature nell’arte, dal Rinascimento…