Archeologia & Arte antica

A Roma scoperta una lussuosa domus tra il Foro Romano e il Palatino

Il Parco archeologico del Colosseo ha rinvenuto tra il Foro Romano e il Palatino una lussuosa domus di età tardo-repubblicana. Straordinario in particolare il rinvenimento…

A Pompei scoperto un “panificio-prigione” dove operai e animali erano ridotti in schiavitù

Un ambiente angusto e senza affaccio con qualche piccola finestra per far passare la luce del giorno. Una fotografia del lavoro massacrante a cui erano…

Jeremy Irons in un film scopre le meraviglie del Museo Egizio di Torino

Con il docu-film "Uomini e Dei. Le meraviglie del Museo Egizio" l'attore premio Oscar Jeremy…

Nuovi reperti ritrovati nel sito archeologico di Doliche. Sono oltre duemila

Nel sito romano di Doliche, nell’odierna Turchia, gli archeologici hanno ritrovato oltre duemila nuovi reperti…

A Tivoli si restaura la Grotta di Diana nel parco di Villa d’Este

Con il sostegno della maison Fendi tornerà visibile (e per la prima volta accessibile) il ciclo di mosaici mitologici di uno dei luoghi più suggestivi…

Ritrovata a Gragnano una Madonna con Bambino di Botticelli. Dopo il restauro, sarà esposta a Napoli

Del dipinto, di cui si dovrà accertare la legittimità della proprietà privata, si erano perse le tracce più di cinquant’anni fa. In pessime condizioni di…

Arte contemporanea al fianco dell’archeologia alle Terme di Diocleziano a Roma. Arriva un’opera di Elisabetta Benassi

Promosso dall’Associazione Mecenati Roman Heritage con il Museo Nazionale Romano, il progetto “L’ottava testa” stabilisce…

In Emilia riapre la Pinacoteca di Cento. 11 anni dopo il terremoto

Il museo con più opere di Guercino al mondo torna a offrire al pubblico il…

Dieric Bouts, il pittore fiammingo dal linguaggio contemporaneo

Nella città belga di Lovanio, il Museo M dedica una grande retrospettiva a Dieric Bouts, mettendolo a confronto con le immagini della pubblicità e del…

Fidia a Roma. Prima mostra in Italia dell’artista simbolo dell’arte greca classica

È in arrivo ai Musei Capitolini – Villa Caffarelli l’esposizione dello scultore greco che ha supervisionato la costruzione del Partenone ad Atene e realizzato una…

Drusilla Foer racconta Venere. La serata evento alla Galleria dell’Accademia di Firenze

Il museo fiorentino ospita l’incontro tra l’attrice e la direttrice Cecile Hollberg per parlare di…

Ancora una scoperta eccezionale agli scavi di San Casciano: la statua di un Apollo in marmo

Alto quasi due metri, l’Apollo Sauroctonos (con lucertola) è stato rinvenuto nell’antico santuario termale in…