Archeologia & Arte antica

Si tratta di una sessantina di statuette, insieme a un gran numero di ossa. Il deposito votivo emerso nel complesso abitativo nel cuore del Parco…

Il museo fiorentino celebra la particolare ricorrenza: sono trascorsi 150 anni da quando il capolavoro di Michelangelo è stato posizionato all’interno della Galleria. E c’è…

Non solo Pompei: anche l’antica città di Stabia si conferma un sito archeologico ricco di tesori. Protagonista di un recente scavo è Villa San Marco,…

Ricorre ogni anno il 31 luglio e il suo scopo è la sensibilizzazione sul tema del piacere sessuale e della sua importanza sulla salute. Ma…

La Giornata promossa dalle Nazioni Unite per celebrare la pace tra i popoli è un’occasione per cercare nello sconfinato repertorio della storia dell’arte opere ispirate…

Vissuto al crocevia tra Milano, Ferrara e Venezia, influenzato da Leonardo e Giorgione. E forse colpevole di omicidio. Chi fu Boccaccio Boccaccino? Quattro opere riunite…