Archeologia & Arte antica

L’incredibile storia del fregio di Enea in mostra a Roma

Cinque delle dieci tele che compongono il fregio di Enea dipinto da Dosso Dossi vanno in mostra alla Galleria Borghese. Svelando i dettagli di una…

Mosaici, basilica vitruviana a Fano, sfingi e non solo. Le scoperte archeologiche di marzo 2023

Torna il nostro osservatorio dedicato alle scoperte archeologiche in Italia e nel resto del mondo, un viaggio nel mondo antico che emerge sotto millenni di…

Il Pergamon di Berlino chiude per grossi lavori di ristrutturazione: si riapre tra 14 anni

I lavori, già in corso nella parte settentrionale e centrale del museo, non permetteranno l'accesso…

Tutto il meglio di Perugino in mostra in Umbria

Mentre sui grandi schermi va in scena il docu-film dedicato alla sua vita e alla…

Al cinema il film “Perugino. Rinascimento immortale”

A 500 anni dalla morte del Perugino un documentario ne ripercorre luoghi, figure, arte, stile ed arriva nelle sale cinematografiche come evento con Nexo Digital.…

A Roma in mostra Urbano VIII, papa committente e mecenate del Seicento

Collezione fra le più ricche di sempre, la raccolta artistica di papa Urbano VIII è al centro della mostra che Palazzo Barberini dedica al suo…

Gli attivisti per l’ambiente imbrattano di nero la Barcaccia di Bernini a Roma

Nella mattinata di sabato primo aprile tre attivisti hanno versato del liquido a base di…

Le 5 sculture del David a Firenze narrate in un documentario

A Firenze non c'è solo il celebre David di Michelangelo: il capoluogo toscano conserva altri…

Quattro secoli di pittura emiliana in mostra a Modena

Lo spazio espositivo di BPER Banca di Modena presenta una selezione di dipinti dal XIV al XVII secolo. In mostra opere di Annibale e Ludovico…

A Milano David Cronenberg rilegge le cere anatomiche di uno storico museo fiorentino

Custode della più ampia raccolta al mondo di cere anatomiche del XVIII secolo, La Specola di Firenze è protagonista alla Fondazione Prada di Milano grazie…

World Water Day. Le opere con acque, fiumi e mari più celebri della storia dell’arte

Istituita dalle Nazioni Unite, la Giornata Mondiale dell’Acqua viene celebrata il 22 marzo per sensibilizzare…

Sotto le Terme Stabiane di Pompei esce fuori un pavimento a mosaico

Il pavimento, realizzato a mosaico con tessere policrome, apparteneva al salone di una casa sulla…