Archeologia & Arte antica

Botticelli e la sua bellezza senza tempo al cinema

Un documentario ripercorre la bellezza creata da Sandro Botticelli, artista misterioso e grandioso con un profondo legame la sua città di Firenze, cuore del rinascimento…

Le fogne del Colosseo svelano usi e costumi degli antichi Romani. Ecco cosa è emerso dagli scavi

Tra le gradinate dell’anfiteatro, durante gli spettacoli, i Romani erano soliti sgranocchiare semi, noci, susine, nocciole e more, oltre a ornare gli spazi con foglie…

Un capolavoro di Botticelli in mostra (gratis) all’ultimo piano di un grattacielo di Milano

Si tratta del “Ritratto di Giuliano de’ Medici”, e a promuovere l’iniziativa nella sua torre…

L’immagine realizzata con l’Intelligenza Artificiale scambiata per un reperto archeologico

Nei giorni successivi al ritrovamento archeologico di San Casciano ai Bagni, l’artista Fabrizio Ajello ha…

L’Accademia Carrara di Bergamo ripensa i suoi spazi e annuncia le mostre del 2023

La pinacoteca bergamasca si prepara all’anno della Capitale italiana della Cultura 2023 con un radicale ripensamento dei propri spazi in un’ottica di inclusione e accoglienza…

Colosseo: e se fosse stato costruito 100 anni prima? Lo studio che ne cambierebbe la storia

Pubblicato da uno studioso tedesco, la recente ricerca ha insinuato dubbi rispetto a quanto si è pensato finora riguardo alla costruzione del monumento simbolo di…

Casa Buonarroti, una grande opera di Artemisia Gentileschi è sempre stata censurata: ora si svela

Grazie al progetto "Artemisia UpClose" e sulla spinta della rivalutazione delle opere realizzate da artiste donne,…

La Pinacoteca Ambrosiana di Milano si rilancia. Partnership col Duomo e biglietto unico

Tariffe agevolate e visite guidate per due delle mete culturali simbolo della città: i visitatori…

Al Palazzo Reale di Milano inaugura la grande mostra su Hieronymus Bosch

Il maestro fiammingo è protagonista di una grande retrospettiva che indaga il suo “altro” Rinascimento, distante (eppure complementare) rispetto alla produzione degli artisti del suo…

Rinvenute a San Casciano dei Bagni oltre 20 statue etrusche: eccezionale scoperta archeologica

Si tratta del rinvenimento più grande mai emerso in Italia avvenuto nel sito archeologico in provincia di Siena, che comprende statue in bronzo in perfetto…

Una grande mostra ad Amsterdam celebrerà Vermeer nel 2023

Il Rijksmuseum dedicherà al maestro di Delft un’ampia retrospettiva (la prima nella storia del Museo),…