Archeologia & Arte antica

Sarà visibile online “ll Guerriero mi pare strano”, controverso documentario che mette in dubbio l’autenticità del Guerriero di Capestrano. Il trailer

Uno spettacolo di dettagli e arte rinascimentale reso possibile dalle fotografie di Lucio Rossi, protagoniste della grande mostra che la città dedica a Correggio per…

Custodito alle Gallerie dell’Accademia di Venezia, dove adesso è fruibile in una rinnovata e tecnologica…

La storica strada degli antiquari si vivacizza con un intervento di rivalorizzazione attraverso il coinvolgimento di giovani artisti e la partecipazione a iniziative come Romadiffusa

Si chiama “Ercolano Digitale” il nuovo sito che consente di fruire del Parco Archeologico attraverso ricostruzioni virtuali tridimensionali, oltre ad accedere a migliaia di contenuti…

Con il titolo “Materia. Forma del tempo” si inaugura il nuovo allestimento permanente del celebre museo torinese, riunendo oltre sei mila reperti tra legni, vasi…

Dopo Canova, è senza dubbio il maggiore scultore del 1800. La sua (ingiusta) scarsa fama in Italia si deve ai suoi legami con Napoleone e…