Archeologia & Arte antica

I 10 migliori stand alla Biennale Internazionale dell’Antiquariato di Firenze

Dopo 3 anni torna la BIAF in Palazzo Corsini a Firenze. Dei 79 espositori ve ne suggeriamo 10 per un percorso tra archeologia, arte antica,…

Restaurata la Cappella di Palazzo Portinari Salviati a Firenze dipinta da Alessandro Allori

La Cappella recentemente riqualificata torna ora fruibile al pubblico, che potrà scoprire un raro caso di pittura muraria eseguita a olio (dunque non un affresco)…

Riapre al pubblico la collezione di Fondazione CR Firenze. Capolavori da Giotto a Perugino

Chiusa per due anni a causa della pandemia, la collezione d’arte della fondazione di origine…

“Le relazioni meravigliose”. A Palazzo Buonaccorsi a Macerata la mostra su Carlo Crivelli

Si tratta della prima mostra dedicata al pittore veneziano organizzata nelle Marche, regione in cui…

In mostra a Trieste i preziosi volumi di Massimiliano e Carlotta d’Asburgo sulla botanica

“ARS BOTANICA. Giardini di carta”, al Castello di Miramare, rappresenta la prima indagine sui libri dedicati a botanica, fiori, piante e giardini che ispirarono la…

I siti culturali italiani visti da un drone: la campagna “In Volo” del Ministero della Cultura

La conoscenza del nostro patrimonio culturale passa anche dalle immagini e quelle proposte da "In volo sull'archeologia e sulla bellezza italiana" sono davvero mozzafiato: ecco…

L’omaggio poetico di Gabriele Tinti e Abel Ferrara ad Andrea Mantegna

Nella ricorrenza della morte del Mantegna, il poeta e l'attore danno voce all'Ecce Homo con…

Una mappa di Roma se vi interessa l’Egitto e l’egittologia

Se siete appassionati di egittologia, Roma è la vostra destinazione. Vi suggeriamo un itinerario sulle…

Il Museo Archeologico di Napoli digitalizza le opere dei depositi e lancia il MetaMuseo

Il MANN, in collaborazione con un’università americana, lancia un progetto di ricerca che vedrà archeologia e tecnologia collaborare per garantire la fruizione dei reperti custoditi…

La grande mostra degli Uffizi apre a Shanghai. Dalla Cina 6 milioni di euro a Firenze

Al Bund One Art Museum i capolavori di Raffaello, Bernini, Rubens, Rembrandt, Chagall, Morandi, Balla e altri, provenienti dalla collezione di autoritratti della Galleria degli…

Arte etrusca e arte contemporanea. Apre a Milano la Fondazione Rovati: le foto

Il bel palazzo storico restaurato da Mario Cucinella apre al pubblico dal 7 settembre 2022…

Riapre rinnovata e con un nuovo allestimento la Casa natale di Antonio Canova a Possagno

Una serie di interventi mirati al miglioramento dell’impiantistica e dell’allestimento accompagneranno la riapertura della Casa-Museo…