Archeologia & Arte antica

Gli studiosi del Metropolitan Museum hanno allestito una mostra che espone sculture antiche nei loro colori originari. L'intento è quello di mostrare al pubblico l'aspetto…

Il Parco archeologico apre solo 17 e il 21 agosto a visite alle quattro del mattino tra musica e storia con quattro voci liriche, fiati,…

Come previsto dalla policy del grande museo losangelino, che obbliga al rimpatrio delle opere sottratte…

Il Comune vorrebbe far realizzare all’artista un’opera da 2 milioni di euro: la ricostruzione in rete metallica del “Duomo Nuovo” del 1300 mai realizzato. Ma…

La nuova scoperta degli arredi della domus del Larario, ambiente dedicato al culto dei numi tutelari della casa, permette di scoprire la vita della Pompei…

La valorizzazione del sito e gli ingenti investimenti renderanno il giardino rinascimentale fiorentino “il miglior museo all'aperto al mondo", ha detto il direttore degli Uffizi…

L'intervento, partito nel 2017 e costato 2 milioni e 600 mila euro, ha consentito il restauro dei preziosi mosaici presenti sulle otto pareti del battistero…