Archeologia & Arte antica

Arriva a Roma la “Dama con lo scoiattolo” di Hans Holbein dalla National Gallery di Londra

L’opera di Holbein sarà esposta alle Gallerie Nazionali di Arte Antica le quali, in occasione della grande mostra che il museo londinese inaugurerà il prossimo…

La seconda edizione di Terre degli Uffizi: otto mostre nei borghi toscani

Il progetto nasce per valorizzare il patrimonio culturale e paesaggistico della Toscana, il legame del territorio con le sue ricchezze artistiche

Al Museo Egizio di Torino una visita guidata da supereroi Marvel

Dal 1° aprile il Museo Egizio di Torino offrirà ai propri visitatori un percorso di…

Notre-Dame in fiamme: il film sul rogo che ha distrutto la cattedrale di Parigi

Notre-Dame in fiamme è il nuovo film di Jean-Jacques Annaud e ripercorre le vicende del rogo che ha distrutto la cattedrale gotica a Parigi. Sarà…

Torino inedita: Palazzina di Caccia di Stupinigi apre le stanze segrete. Le foto

Dal 26 marzo al 6 novembre, la Fondazione Ordine Mauriziano apre le porte di alcuni spazi di solito inaccessibili al pubblico, della reggia disegnata da…

Tintoretto: al cinema la storia dell’uomo che osò sfidare Michelangelo e Tiziano

"Tintoretto. L'artista che uccise la pittura" è il documentario biografico diretto da Erminio Perocco che…

Statua da giardino da 5mila sterline è in realtà un capolavoro di Canova. Ora vale 8 milioni

L’attribuzione a Canova era andata perduta molto tempo fa, a seguito di vendite e passaggi di proprietà turbolenti. Acquistata come “statua da giardino” nel 2002,…

È il golfo di La Spezia quello sullo sfondo della Venere del Botticelli?

La curiosa e intrigante domanda è il punto da cui parte un convegno che si terrà il prossimo 21 marzo a La Spezia: stando ad…

L’Oratorio di San Giorgio a Padova ha ora un gemello digitale

L'Oratorio di San Giorgio a Padova è uno dei siti UNESCO della città. Questo magnifico…

A Firenze apre la più grande mostra mai dedicata a Donatello

La retrospettiva dedicata al maestro fiorentino, nato Donato di Niccolò di Betto, e agli altri…