Archeologia & Arte antica

Agli Scavi di Pompei partono le visite serali

Prendono il via le passeggiate serali per la Grande Pompei. Un'iniziativa che consente al pubblico di vivere l'antica città romana tra performance teatrali, rievocazioni, mostre…

Accadeva 500 anni fa: Parmigianino, Lotto, Dürer e le corti italiane

Il 1524 fu un anno rilevante dal punto di vista politico e religioso, ma anche storico-artistico. In quello che più che un articolo è un…

Scambio di regge: i capolavori di Capodimonte vanno in mostra a Venaria

Da Bellini a Caravaggio, da Masaccio a Tiziano, fino ad Andy Warhol: alla Reggia di…

Come si vestivano le donne etrusche? Un libro prova a raccontarcelo

Se vi siete mai chiesti quale fosse il guardaroba di un’aristocratica etrusca nell’antichità, qui potete…

A Roma foglie e licheni aiutano a conservare l’archeologia dall’inquinamento urbano

Si tratta di uno studio di biomonitoraggio dell'inquinamento atmosferico condotto nell'area archeologica del Palatino che affaccia su Via dei Cerchi, e appena pubblicato su una…

Santa Rosalia nell’arte. Dalle Fiandre a Palermo, il romanzo storico di  un’iconografia 

Tra capolavori, opere di pregio e oggetti di devozione popolare, una mostra valorizza beni recuperati dai depositi del Museo Abatellis, accanto ad altri assai noti.…

Agrigento sceglie Il Volo: ma il concerto di Natale (ad agosto) nella Valle dei Templi crea polemica

Ai tre “tenorini” la Sicilia affida l’immagine della Capitale della Cultura 2025. Due concerti, con un tempio greco sullo sfondo, e una serie di clip…

A Bolzano si riscoprono gli specchi delle donne etrusche e alcune particolari anfore

Se vi state chiedendo cosa avessero di speciale gli specchi etruschi, o cosa fossero le anfore chiamate "nicosteniche”, la mostra in programma a Bolzano vi…

Alla Pinacoteca di Brera c’è una pittrice del Rinascimento e una sola

L’autoritratto di Sofonisba Anguissola è l’unica opera firmata da mano femminile tra le collezioni rinascimentali…