Archeologia & Arte antica

Una raccolta fondi per salvare lo storico galeone Vasa conservato a Stoccolma

Deformazione dello scavo, crepe e inclinazioni sempre più pericolose stanno mettendo a repentaglio la nave seicentesca meglio conservata al mondo. Per salvarla il Museo Vasa…

Un pezzo della metropolitana di Catania diventa galleria d’arte

La Stazione Fontana, della nuova tratta Nesima - Monte Po, ospita una selezione di opere provenienti dal Museo Civico Castello Ursino. Che, temporaneamente, propone un…

Il Parco archeologico di Ercolano rinasce grazie ad un accordo tra pubblico e privato 

Nell'ambito del progetto 'Herculaneum Conservation Project', è stato firmato un protocollo di intesa per contrastare…

Lo scettro dell’Imperatrice Carlotta del Messico in mostra al Castello Miramare di Trieste. Il video

Appartenuto all'Imperatrice Carlotta, lo scettro conserva uno speciale cartiglio al suo interno. Un video svela la storia di questo oggetto unico

Archeologia sempre protagonista a Roma: riapre la Casa di Livia sul Palatino

Dopo importanti interventi di restauro, riapre al pubblico la ricca domus privata del I secolo a. C., rimessa in luce da scavi ottocenteschi, attribuita alla…

Mura medievali emergono mentre si rifà piazza San Giovanni in Laterano a Roma

Il cantiere di riqualificazione della piazza antistante la celebre Basilica romana ha riportato alla luce…

Shahr-i Sokhta, la Pompei d’Oriente. La storia del sito Unesco in Iran bruciato tre volte

Nel decennale dell’inserimento nella lista UNESCO dei Patrimoni Mondiali, questo antico sito archeologico in Iran…

Palazzo Reale a Napoli sempre più polo culturale della città: aprono i nuovi spazi

A seguito di un importante lavoro di recupero, sono state restituite al pubblico nuove ale espositive e terrazze panoramiche. L'iniziativa si inserisce nel progetto di…

Che piante crescono nei giardini lunari? In una mostra in Toscana lo raccontano antiche stampe

A Sansepolcro, le sale settecentesche di Palazzo Bourbon del Monte invitano a scoprire i fiori dei giardini lunari, che si schiudono solo al tramonto, in…

A Napoli l’ottocentesca Villa Pignatelli passa sotto la direzione di Palazzo Reale

La splendida villa che sorge sulla Riviera di Chiaia, finora amministrata dalla Direzione regionale Musei…

Federico Barocci. L’erede di Raffaello in mostra a Urbino

Con prestiti da tutto il mondo, Urbino rende omaggio al grande maestro del Cinquecento a…