Arte contemporanea

Lanciata la petizione per escludere l’Iran dalla Biennale d’Arte di Venezia 2024. Ma l’ente non può farci nulla

Women Life Freedom Europe (e Italy) chiedono di non far partecipare la Repubblica Islamica dell'Iran alla 60esima Mostra Internazionale di Venezia. A sottoscrivere l'appello ci…

La nostra storia. La provincia italiana nella mostra di Eugenio Tibaldi a Napoli

Una mostra che indaga nei tessuti culturali dell’Italia interna. L’artista trasporta il pubblico negli anni Ottanta e Novanta del secolo scorso, quando nel territorio morbido…

Dialoghi di Estetica. Parola all’artista bolognese Adelaide Cioni 

Nelle sue opere, Adelaide Cioni racconta la frustrazione del linguaggio, la politica del corpo, il…

La sezione Digital della fiera Art Dubai 2024 ha due curatori italiani. L’intervista

La 18esima edizione di Art Dubai è alle porte. Abbiamo intervistato Auronda Scalera e Alfredo…

Chi è Jorge R. Pombo, l’artista che ha rifatto il Giudizio Universale di Michelangelo in scala 1:1

Questa è solo la prima parte della realizzazione dell'intera Cappella Sistina che prenderà forma in un ambizioso progetto pluriennale ad opera di questo pittore catalano

Cremona fa il boom di ingressi nei musei e presenta le attività culturali 2024 

Il 2023 è stato un grande successo per Cremona in ambito culturale, con record di ingressi nei musei che tornano ai numeri pre-pandemia. Però senza…

A Torino nasce una scuola per le arti contemporanee grazie alla Fondazione CRT

Punta su Internazionalizzazione e formazione il piano 2024-2027 della Fondazione presieduta da Patrizia Sandretto Re…

A Roma la mostra di un giovane artista e il suo omaggio ad uno storico artista

L’artista Alessandro di Pietro propone un distopico omaggio a Paul Thek, stravagante e tormentato artista…

La mostra astratta e immersiva di Adelaide Cioni a Bologna (da visitare scalzi)

Ruota intorno alle vicende di Pip, il mozzo afroamericano di Moby Dick, che cade in acqua, perde il senno per diventare egli stesso mare, la…

Come sarà il Padiglione Italia di Massimo Bartolini alla Biennale Arte 2024 di Venezia

“Due qui/ To Hear”: questo è il titolo del Padiglione Italia alla 60esima Biennale Arte di Venezia. Al Ministero della Cultura la presentazione del progetto…

L’intricata storia del Guerriero con lo scudo di Henry Moore. Che torna a Palazzo Vecchio a Firenze

Una vicenda di incomprensioni, di collocazioni sbagliate, di donazioni e restituzioni, di lettere accorate tra…

Il mondo della cultura chiede l’esclusione di Israele dalla Biennale di Venezia

A fronte della mancata presa di posizione della Biennale d’Arte circa la discutibile condotta di…