Arte contemporanea

Una mostra per sole donne. Il successo definitivo dell’esperimento australiano

Dopo denunce e ricorsi, riapre per un mese di festeggiamenti l'installazione riservata alle donne del Museum of Old and New Art di Hobart, in Tasmania.…

La Vucciria di Guttuso compie 50 anni: un’icona popolare e la sua storia

La Vucciria, conservata nel palermitano Palazzo Steri, è un quadro amatissimo, ma anche discusso. Ne ricordiamo l’origine e proviamo a rileggerlo, insieme alle parole dell’artista…

A Roma si festeggia il centenario del Surrealismo con una grande mostra su Salvador Dalí

Dipinti, disegni, sculture, ceramiche, fotografie. Oltre 80 opere per condurre i visitatori in un viaggio…

Nelle piazze di Roma le sculture di Tony Cragg, il più importante scultore inglese

Dopo l’esordio capitolino alle Terme di Diocleziano, Tony Cragg omaggia Roma con la collocazione di…

Tutte le mostre da vedere nell’inverno 2024/2025 alla Tenuta dello Scompiglio

La stagione invernale della Tenuta dello Scompiglio: le mostre, i progetti, le residenze

Come impattano le nostre azioni sulla natura? Una mostra a Venezia prova a rispondere

Cosa accade quando l’uomo si ritira dagli spazi della natura che “consuma”? È questa la domanda guida a cui provano a rispondere gli artisti protagonisti…

Picasso, Guttuso e il Trionfo della Morte. A Palermo la storia di un dialogo ideale

Tutta la storia del presunto rapporto tra due grandi capolavori della storia dell’arte europea. Dal…

Palermo celebra Picasso. Una mostra a Palazzo Reale con un focus sull’opera grafica

Incisioni, ceramiche, dipinti. 84 opere, quasi interamente provenienti da un’ importante collezione straniera. Palermo omaggia…

Sciacalli antropomorfi e autobiografie nell’art-film di Meriem Bennani da Prada a Milano

Parte del più ampio progetto espositivo che l’artista presenta alla Fondazione, “For Aicha” fonde documentario e animazione 3D, mettendo alla prova in modo straordinario le…

Tornano le mostre all’Auditorium di Roma. All’insegna della femminilità tra grandi opere colorate

Nel Foyer Sinopoli le possenti figure femminili di Paola Gandolfi si impongono allo sguardo dei visitatori costringendoli gentilmente a fare i conti con la femminilità,…

A Roma un’artista interpreta il Natale in chiave umanitaria: il presepe in tempo di guerra

È ancora possibile vivere il periodo natalizio come un momento di pace e serenità? Stiamo…

Sud Italia e magia nella mostra di Maria Grazia Carriero a Bari

Erbe medicinali e velenose, ex voto, rituali: il repertorio a cui attinge Maria Grazia Carriero…