Arte contemporanea

H.H. Lim operaio a Milano: immagini e video dalla performance dell’artista malese al Teatro Verdi, tra spade samurai ed Expo 2015

Una proiezione fratta in due, pasta granulosa per immagini dal contrasto rarefatto, tenue, quasi lunare. Telecamera a spalla, inquadrature volutamente imperfette, mobili e fluide con…

Luce e suono, in dialogo al roBOt Festival. Intervista con Marco Cecotto

Continua il ciclo di interviste ai partecipanti del roBOt Festival del 2014, con un’intervista all’artista Marco Cecotto, che ha fatto parte della selezione call4roBOt. Nella…

La Polonia a Roma. Terzo episodio al Pastificio Cerere

Fondazione Pastificio Cerere, Roma – fino al 28 novembre 2014. Ancora storytelling attorno all’arte contemporanea…

Ancora sulla nomina di Vincenzo Trione. Postilla al Padiglione identitario

Non c’è davvero da aggiungere nulla alla bellissima serie di pezzi comparsi all’indomani della nomina di Vincenzo Trione a curatore del Padiglione Italia per la…

Italiani in trasferta. Alessandro Carboni alla Media Architecture Biennale di Aarhus, Danimarca. Mobilità e ricerca, per i giovani artisti italiani in Europa

Mappature urbane e pratiche performative. Un percorso in più step, che  Alessandro Carboni ha condotto in Danimarca, nella città di Aarhus, in occasione della MAB – Media…

Codice Italia di Vincenzo Trione (3). Ecco perché questo padiglione sarà l’ultimo

Dalle premonizioni millenaristiche di Luca Beatrice agli esperimenti di “curatela liquida” di Maurizio Cattelan, Andrea Bellini e Hans-Ulrich Obrist: il ruolo del curatore, così come…

Codice Italia di Vincenzo Trione (2). Ecco perché il padiglione non ci piacerà

Vi abbiamo dato la notizia per primi, facendoci raccontare a viva voce da Vincenzo Trione il suo progetto per il Padiglione Italia alla Biennale di…