Arte contemporanea

“Palermo mi fa paura perché me ne potrei innamorare”. Videointervista allo scultore Jago

Lo scultore italiano ormai di fama internazionale giunge a Palermo con ‘Look Down’, scultura in marmo che ritrae un bambino in posizione fetale, con l’invito…

Il Delfino di Lucio Fontana ritorni nella piscina di Villa Tagliabue. Il caso a Monza

Per il Consiglio di Stato l'opera, da anni in Austria e pronta a essere venduta all'asta a peso d'oro, non doveva nemmeno essere rimossa dalla…

La mostra sui French Moderns a Padova. 45 artisti da Monet a Matisse 

Le quasi 60 opere provengono dalle collezioni del Brooklyn Museum, una delle prime realtà pubbliche…

Torna il Bright Brussels, tra i Festival delle Luci più affascinanti d’Europa. Le foto

Dal 15 al 18 febbraio l’evento animerà le strade della capitale belga con videomapping e…

Tra naturale e artificiale. Una mostra a Pesaro capitale della cultura

Spazio Torrso ospita le opere dei giovani artisti Lorena Bucur e Davide Viggiano in una mostra che mira a intrecciare i concetti di natura e…

L’arte in ostaggio in difesa di Assange: l’artista Andrei Molodkin minaccia di distruggere 16 capolavori

Da Rembrandt a Picasso, a Kounellis. Il tesoretto riunito dall’artista russo in un caveau nel sud della Francia vale 40 milioni di dollari. E sarà…

I mondi assemblati di Hannah Höch al Zentrum Paul Klee di Berna 

Pioniera assoluta del fotomontaggio è stata una delle prime artiste a fare del media e…

Il Papa visiterà per la prima volta la Biennale di Venezia. E il padiglione della Santa Sede esporrà Cattelan

Non era ancora successo che un pontefice decidesse di fare visita all’esposizione internazionale d’arte di…

La guerra sarà il tema del Padiglione Ucraina alla Biennale di Venezia 2024

Il padiglione ucraino sarà strutturato attorno a un'installazione architettonica, al cui interno saranno ospitati altri tre progetti artistici. Il lavoro, di matrice collettiva, si concentra…

Sei artisti complici e compagni di strada in una mostra in Versilia

Da percorsi individuali sei artisti tracciano una linea comune in un nuovo format espositivo che ridisegna costantemente lo spazio della Kyro Art Gallery a Pietrasanta

Morto Günter Brus, fondatore dell’Azionismo Viennese e performer contro i tabù della società

L’artista austriaco, ultimo rimasto in vita tra i pionieri dell’Azionismo, si è spento all’età di…

Ecco come sarà il Padiglione Svizzera alla Biennale di Venezia con l’artista Guerreiro do Divino Amor

Gioca con la logica politica di autorappresentazione celebrativa attraverso la cultura l’intervento dell’artista svizzero-brasiliano per…