Arte contemporanea

Ecco come sarà il Padiglione Svizzera alla Biennale di Venezia con l’artista Guerreiro do Divino Amor

Gioca con la logica politica di autorappresentazione celebrativa attraverso la cultura l’intervento dell’artista svizzero-brasiliano per il Padiglione della Svizzera alla 60ma Biennale d’Arte di Venezia.…

Unicità e moltitudine nelle opere di Allan McCollum a Milano

Seicento sessanta disegni in una sola stanza: simili tra loro, ma non ce n’è uno uguale all’altro. Ed è solo un piccolo assaggio dell’intera collezione…

I 100 anni dell’artista Antoni Tàpies. Le mostre in programma in Spagna

Dalla Fundaciò Antoni Tàpies di Barcellona al Museo Reina Sofía di Madrid, sono numerose le…

La metro di Brescia continua a riempirsi d’arte contemporanea. In una stazione spuntano quattro colonne greche d’artista

L’opera dell'importante artista greco Andreas Angelidakis entra nella collezione d'arte contemporanea di SUBBRIXIA, grande esposizione…

I ritagli di vuoto di Marion Baruch in mostra a Milano 

Sono opere che abitano lo spazio, quelle di Marion Baruch. Il suo approccio emotivo e inafferrabile di reinterpretazione dello scarto tessile è protagonista di una…

Lo sguardo e l’abbandono. Patrick Tuttofuoco in mostra a Bologna

Palazzo De’ Toschi ospita le opere di Patrick Tuttofuoco, che, attraverso sculture e installazioni al neon riflette sullo stato di semicoscienza e trascendenza

Le grandi mostre da non perdere a febbraio 2024 nei musei di tutta Italia

Da Brassaï a Palazzo Reale di Milano a Hokusai e il suo mondo fluttuante al…

Il presente si racconta in una rassegna di videoarte al MAST di Bologna

Sono 34 le opere ospitate negli spazi della Fondazione MAST, tutte realizzate da artisti di…

Dipinti, pastelli e manifesti. La mostra su Toulouse-Lautrec a Rovigo

Con i lavori del prolifico artista francese, la mostra di Palazzo Roverella si propone di raccontare la Parigi di fine Ottocento, restituendo al contempo un…

L’artista americano Eddie Martinez al Padiglione di San Marino alla Biennale 2024

Al Padiglione San Marino in Biennale non ci sarà un artista sanmarinese. Il progetto Nomader, pensato appositamente per gli spazi della Fucina del Futuro al…

 Mito e sacralità nella mostra di Alessandro Fogo a Macerata

Divinità egizie, ostriche che custodiscono gelosamente la loro perla nera. Il giovane artista marchigiano reinterpreta…

Apre a Milano The Prism Core Center. Nuovo spazio dove l’arte invita alla spiritualità e può curare

Opere concepite come portali emozionali compongono il percorso esperienziale del nuovo centro artistico interattivo dedicato…