Arte contemporanea

Oltre lo sguardo tutto è visione. La mostra di Nicolò Cecchella a Milano

In che modo ciò che vediamo trasforma la percezione della realtà e la realtà stessa? Come si pone il corpo rispetto al potere trasformativo degli…

Tensione ed equilibrio nella mostra di Michele Spanghero a Venezia

La mostra di Michele Spanghero alla Galleria Alberta Pane di Venezia svela un lato poco conosciuto dell’artista, con opere che risultano dall’equilibrio di forze opposte…

Decolonizzare il passato, il presente e il futuro. Adriano Pedrosa racconta la sua Biennale

Decolonialismo, riletture del passato e storie dal Sud del mondo: la Biennale 2024 curata da…

Ampliamento del Guggenheim Bilbao. La Spagna si divide

Fa discutere l’ambizioso progetto del Guggenheim Urdaibai. Dopo Bilbao, il celebre museo potrebbe aprire una…

Neri Marcorè fraintende l’arte di Patrick Tuttofuoco al Maxxi

L'installazione "On the corner where we stand" di Patrick Tuttofuoco è al centro dell'ultimo video di Art is Open, il format di IGT. L'opera è…

Si avvicina la Biennale del Whitney a New York. Tema e artisti dell’edizione 2024

Il claim dell’81ma edizione è “Even Better Than The Real Thing” e indaga temi legati all’intelligenza artificiale e al concetto di identità. Presenti anche artisti…

A Verona lo Spazio Vitale diventa Fondazione. E raddoppia gli spazi espositivi

Ad appena tre mesi dall'inaugurazione, lo spazio in zona Veronetta alza la posta e amplia…

Il potere diplomatico dell’arte. La mostra “Villa Lituania” al Museo delle Civiltà di Roma

Il progetto ruota attorno alla complessa storia di Villa Lituania, ex sede dell'Ambasciata Lituana negli…

Biennale Arte di Venezia 2024, il curatore Adriano Pedrosa presenta la sua “Stranieri Ovunque”

Sarà una Biennale all’insegna della riflessione sul concetto di straniero, inteso anche nelle sue accezioni di emarginato, immigrato, rifugiato, esule, indigeno, queer. Letto attraverso il…

Il pittore Francesco Lauretta festeggia i suoi 60 anni con una mostra a Milano

“Finché non si è dipinto in grigio, non si è pittori” diceva Cézanne. Francesco Lauretta approda al non-colore in tutte le sue tonalità, con una…

La monumentale installazione di Ibrahim Mahama al Barbican Centre di Londra

“Purple Hibiscus” è il nome dell’installazione site-specific ideata dall’artista ghanese per la Lakeside Terrace del…