Arte contemporanea

Tra luce, forza e speranza. La mostra dell’artista-filosofo Cen Long a Bologna

L'artista di origine cinese continua il suo tour espositivo in giro per l'Italia. Dopo le tappe di Firenze e Venezia, la mostra dedicata al tema…

Una nuova mappa interattiva mette in rete tutte le realtà creative di Roma

Si chiama /culture.finder/ e ha l'obiettivo di far emergere i nuovi talenti della capitale, accompagnando il pubblico alla scoperta degli ultimi spazi aperti attraverso itinerari,…

Naomi Beckwith sarà la curatrice che proverà a rilanciare la Documenta di Kassel nel 2027

Dopo le polemiche sull'antisemitismo della precedente edizione, la curatela di Documenta 2027 è stata affidata…

L’artista Luc Ming Yan dialoga con le collezioni naturalistiche del Palazzo dei Musei di Reggio Emilia

La mostra si inserisce nella nuova visione dell’istituzione reggiana, che punta a favorire un dialogo…

La Galleria d’Arte Contemporanea di Bergamo e il suo programma per il 2025 sparso in tutta la provincia e sulle Alpi

Il progetto biennale del museo d'arte contemporanea, avviato nel 2024, prosegue nei territori delle Orobie e delle Prealpi per tutto il nuovo anno, tra antropologia,…

Arte contemporanea in carcere. Dopo il Padiglione a Venezia, nuovo progetto del Vaticano per il Giubileo 2025

Dopo il Padiglione della Santa Sede a Venezia, prosegue l'impegno della Chiesa nel coinvolgere gli artisti come leva di inclusione e partecipazione degli emarginati, a…

A Bergamo una grande mostra a Palazzo della Ragione per prendere coscienza del presente

Approfondire gli scenari, i cambiamenti e le trasformazioni del nostro tempo: questo è l'obiettivo del…

Foto e video della prima spettacolare installazione d’arte nel cantiere della metro a Piazza Venezia a Roma

“Murales” è il titolo del progetto promosso dalla società consortile guidata da Webuild, all’opera per…

I corpi ibridi di Agnes Questionmark riempiono la Tenuta dello Scompiglio a Lucca

A Lucca, la giovanissima artista romana esplora il corpo umano come territorio ibrido e di controllo, con opere che oscillano tra l’estetica fantascientifica e il…

A Roma la mostra d’arte contemporanea dedicata al ponentino, il famoso vento della Capitale

"Le opere d'arte hanno un'anima?" Questa la domanda all'origine della mostra "In una brezza leggera", nuovo capitolo del ciclo di esposizioni a cura di Smarrelli…

Intervista al grande artista Maurizio Mochetti

Dopo Duchamp, pochi artisti hanno saputo rompere con l’esistente proponendo una visione totalmente nuova. Tra…

Per tutto il 2025 arte e giornalismo s’incontreranno a Milano all’ora dell’aperitivo

Sono nove gli appuntamenti del ciclo di conversazioni che prende in prestito il momento dell’aperitivo…