Arte contemporanea
Alla GNAMC di Roma, nell’ambito della mostra “Il tempo del Futurismo” stranezze su stranezze. Con un celebre bronzo di Boccioni che viene esposto ad intermittenza.…
Organizzata dal Grand Palais di Parigi e dal Mori Art Museum di Tokyo, questa è la più grande retrospettiva mai dedicata all’artista giapponese in Francia.…
Nata a Boston nel 1934 da genitori giamaicani, O’Grady ha trascorso la sua vita esplorando…
Un percorso immersivo en plein air di light art si dispiega all'interno del giardino, coinvolgendo…
Sarà presto svelata l’opera site-specific ideata per il cantiere dell’archeostazione della metropolitana in costruzione a Piazza Venezia. A fare da supporto, gli ormai famosi grandi…
Nata nel 1983 per volontà di Mercedes Pedrazzini, moglie dello scultore pistoiese, la Fondazione è commissariata da un anno, tra le polemiche e i ricorsi…
Con tre giornate di apertura congiunta le gallerie partenopee aprono al pubblico le proprie collezioni…
Si chiama “Premio Nazionale delle Arti 2024 – Comunità dei saperi” il concorso dedicato a…
Il Museo Thyssen di ospita la prima grande esposizione spagnola in Spagna dedicata all'artista tedesca, allieva di Kandinsky, che ha avuto un ruolo chiave nel…
Il progetto, alla Triennale, presenta l'opera cinematografica di dodici artisti e registi. Tanti i film provenienti dalla collezione dell'istituzione francese, a cui se ne aggiungono…
Con lo sguardo sempre puntato verso est, la statunitense Mary Obering ha saputo declinare il…
Crisi ecologica, capitalismo che promette e poi non mantiene, più di 350mila ragazzi che lasciano…