Arte contemporanea

Il dialogo tra il design e il contemporaneo riprende a Ravenna

In occasione della Biennale di Mosaico Contemporaneo sei designer e creativi a collaborare con altrettanti mosaicisti per dare vita a oggetti funzionali che coniugano i…

Pensare il colore prima della pittura. Claudio Olivieri in mostra in Veneto

Nel trevigiano, Villa Brandolini ospita oltre 100 opere, tra lavori su carta e su tela, per raccontare l’astrazione di uno dei pittori italiani più interessanti…

Venti di ottobre 2023: la giornata dedicata alle arti della Fondazione Bassiri di Fabro 

Una giovane iniziativa che giunge alla sua seconda edizione approfondendo il tema del dilemma. Con…

Segno, colore e materia. La grande mostra antologica di Joan Mirò a Torino 

In occasione del quarantesimo anniversario della morte, la città dedica all’artista catalano una grande mostra…

Oltre il visibile. Kazuko Miyamoto in mostra a Napoli

La mostra dell’artista giapponese al museo Madre è una danza percettiva in cui la retina si fonde con lo spirito, perdendosi in altre dimensioni

La prima mostra antologica di Angelo Filomeno a Lecce

Il Must ospita oltre sessanta opere dell’artista salentino residente da tempo a New York. Filomeno da decenni innesta la tradizione sartoriale pugliese all’arte contemporanea

Durante Artissima a Torino si potrà salire su una navetta interstellare progettata da un artista

La galleria torinese Société Interludio prosegue il suo percorso con un progetto curatoriale che coinvolge…

Art Icons: i grandi nomi dell’arte contemporanea in mostra a Fidenza 

Guardare all’arte contemporanea senza preconcetti. Questa è la sfida del progetto che ospita personaggi come…

A Torino si riaccendono le Luci d’Artista e c’è una nuova luce del grande artista Giovanni Anselmo

Appuntamento fisso dell’autunno-inverno torinese, torna la kermesse con il nuovo curatore Antonio Grulli. Questa 26esima edizione porta con sé diverse novità, una fra tutte la…

Le interconnesse trame dei funghi in mostra a Torino

La mostra alla galleria Peola Simondi è un inno alla biodiversità e all’importanza dei funghi nel nostro ecosistema. Attraverso la lente dell’arte contemporanea

Nasce un archivio per l’artista Chiara Fumai. Intervista a Andrea Bellini e Milovan Farronato 

Progetti, acquisizioni e un programma di mostre che vedrà in Italia il racconto dell’ultimo periodo…

La commedia dell’arte di Wainer Vaccari in mostra a Castelbello

A metà tra sogno e gioco, tra finzione e cronaca, le opere stranianti dell’artista Wainer…