Arte contemporanea

Francesco Manacorda è il nuovo direttore del Castello di Rivoli

Selezionato attraverso un bando pubblico, il critico e curatore che ha già diretto Artissima, la Tate Liverpool e la V-A-C Foundation succederà a Carolyn Christov-Bakargiev

Biennale di Lubiana 2023: una finestra sull’Africa e sul Sud del mondo

A curare la mostra quest’anno è l’artista ghanese che ha rappresentato il suo paese alla Biennale di Venezia nel 2019. Dedicata alla grafica contemporanea è…

Botero: la prima mostra dopo la morte si terrà a Milano

Gli spazi del Museo della Permanente ospiteranno sessanta opere del pittore colombiano provenienti dal Museo…

Cos’è il contemporaneo? Sergio Limonta e Alessandro Di Giampietro a Milano

Due mostre a Casa degli Artisti riflettono sui rapporti tra società e individuo, tra artigianale…

Come sarà il Museo Reina Sofia del direttore Manuel Segade a Madrid

Alla guida del più importante museo di arte contemporanea di Spagna, il nuovo direttore presenta le linee guida per i prossimi 5 anni. All’insegna di…

MaleTinte. Dalla Sicilia il collettivo femminile della Resistenza creativa

16 donne tra pittrici, restauratrici, artigiane, scultrici per un collettivo artistico che si nutre di Sicilia, ma guarda al mondo, all'insegna di una fede laica…

Gli animali-cyborg di Stefania Migliorati in mostra a Torino

Una riflessione sulla natura come “luogo comune”, spazio che l’uomo condivide con le altre specie…

Inaugura la stagione delle gallerie d’arte contemporanea a Madrid e Barcellona

Come sarà la stagione dell’arte contemporanea che inizia in Spagna? Ce lo dice la programmazione…

È morto a 91 anni l’imprenditore, filantropo e mecenate dell’arte Giulio Bargellini 

Convinto sostenitore del binomio impresa – cultura, l’imprenditore bolognese non ha solo contribuito al rinnovamento dell’economia italiana nel secondo dopoguerra, ma ha anche fondato il…

I laboratori del MAXXI di Roma rendono accogliente il museo a chi ha disabilità. Grazie ai fondi PNRR

Fondamentale sarà la co-progettazione e il coinvolgimento delle associazioni di categoria, nonché il dialogo con le persone. Si parte con i laboratori tattili dedicati ad…

A Istanbul l’hammam cinquecentesco riapre con una mostra dopo 13 anni di restauro

Per qualche settimana ci saranno una cinquantina di opere d'arte nello Zeyrek Çinil Hamam. Poi…

Grande mostra di Willem de Kooning a Venezia nel 2024 alle Gallerie dell’Accademia

L’esposizione, che verrà inaugurata negli stessi giorni della Biennale d’Arte, esplora il legame tra uno…