Arte contemporanea

Grande mostra di Willem de Kooning a Venezia nel 2024 alle Gallerie dell’Accademia

L’esposizione, che verrà inaugurata negli stessi giorni della Biennale d’Arte, esplora il legame tra uno dei pittori più influenti del Novecento e Venezia, dove ha…

La scultura come un collage. La mostra di Valdi Spagnulo a Conegliano

Lavori che oscillano fra pittura e scultura, un’intonazione astratta che però ingloba frammenti di realtà. L’artista pugliese adotta la pratica dell’assemblaggio per plasmare opere precarie…

Difendere la pittura? Non è più tempo

La riscoperta del mezzo pittorico non sta avvenendo ora. Si tratta di un processo in…

La vera pittura è nella natura. La mostra su Salvatore Emblema al museo di Terzigno a Napoli

I quadri sono finestre aperte sul mondo. Riprendendo questa definizione albertiana apre al Museo Emblema…

Clima Gallery si sposta e inaugura la nuova sede nel cuore di Porta Venezia a Milano 

La galleria d’arte di Francesco Lecci si trasferisce in Via Lazzaro Palazzi, già nota per il suo legame con il primo artist run space milanese…

L’Arco di Trionfo di Parigi “impacchettato” da Christo e Jeanne-Claude verrà riciclato

Dalla grande quantità di polypropylene e corde utilizzata nel 2021 per “impacchettare” il monumento parigino, saranno ricavati tende e ombrelloni da utilizzare in vista delle…

Torna a Milano Bocconi Art Gallery. Concerti, talk e visite guidate per l’edizione 2023

La nuova edizione della kermesse bocconiana espone nell’Ateneo 20 opere realizzate da artisti italiani e…

Uffizi contro Museo Novecento: “Firenze non valorizza l’arte contemporanea”. Botta e risposta tra direttori

In un’intervista al Corriere Fiorentino, il direttore uscente degli Uffizi attacca la programmazione sull’arte contemporanea…

Nella solitudine non ci può essere critica d’arte

Non è vero che la critica d’arte è morta. È viva e vegeta, ma non riesce a fare rete o a conquistare una dimensione collettiva.…

L’arte oltre la contemplazione. Sulla dimensione relazionale nel contemporaneo 

Perché i selfie nei musei o il rogo della Venere degli Stracci di Pistoletto sono il rovesciamento di un’esperienza estetica più inclusiva. Che il pubblico…

I Capricci arborei di Sholto Blissett in mostra a Milano

Il sublime romantico torna attuale nelle rovine architettoniche del giovane artista inglese. La lotta tra…

L’arte a sostegno dei diritti civili. Intervista alle artiste Victoria Cantons e Xu Yang

Dopo le celebrazioni annuali dell’orgoglio LGBTQIA+, i riflettori sui diritti della comunità paiono spegnersi. Ne…