Arte contemporanea

La Pop Art italiana arriva in mostra in Belgio 

I miti della Pop Art italiana degli Anni Sessanta e Settanta rivivono nella grande mostra proposta dalla Galerie St-John di Gent. I protagonisti sono Emilio…

A Milano due collezionisti e il loro spazio espositivo per raccontare la propria raccolta

Si chiama Spazio PAePA e nasce per volontà di Giuliano e Nunzia Papalini. Un progetto che, dal 2012, ospita mostre dedicate ai grandi nomi dell'arte…

L’artista Ai WeiWei fa il Don Chisciotte nella sua prima mostra personale in Spagna

Nei 1700 metri quadrati del Museo d’arte contemporanea di Castiglia e Léon - a sole…

L’ultima mostra da Peres Projects a Milano (che poi chiude)

Dopo neanche tre anni a Palazzo Belgioioso, la sede milanese della galleria si prepara a…

Dopo 45 anni Gerhard Richter torna a Roma con una mostra immersiva da Gagosian 

Il celebre artista tedesco torna nella capitale con “Moving Picture (946 -3) Kyoto Version”, una grande installazione immersiva, sonora e visiva che occupa l'intero spazio…

A Mestre inaugura un nuovo centro per l’arte contemporanea: spazi rigenerati, residenze d’artista, caffè letterario

L’Ex Emeroteca è protagonista di un ampio progetto di rigenerazione che mira a restituire alla città un punto di riferimento per la produzione artistica e…

Gli artisti palestinesi chiedono aiuto a musei e gallerie per organizzare una Biennale di Gaza

Promosso dall’Al Risan Art Museum della Cisgiordania, il progetto vuole valorizzare gli artisti rimasti nella…

Vite sospese. La mostra di Alessandro Bergonzoni e Bill Viola a Milano

Un percorso tra nascita, morte e rinascita che colpisce profondamente il visitatore quello della nuova…

A Miami arriverà un parco artistico sottomarino per incoraggiare la biodiversità

Undici chilometri di fondale marino – a distanza ravvicinata dalla spiaggia – potrebbero divenire la nuova highline artistica di Miami. The ReefLine punta, nel giro…

La lista dei 100 personaggi più influenti dell’arte secondo Art Review riporta sempre meno italiani

È Sheika Hoor Al Qasimi a guidare la classifica stilata da Art Review per il 2024. Un nome che conferma l'influenza crescente del Emirati Arabi…

Alberi in cammino: a Milano la mostra dell’artista e poeta Dome Bulfaro

Dopo le mostre dedicate a Enrico Baj e Paul Klee la Fondazione Pasquinelli organizza un’importante…

Jasleen Kaur vince il Turner Prize 2024. Chi è l’artista che ripensa la tradizione e i miti concordati

Classe 1986, l’artista scozzese lavora sulla cultura materiale e sulla memoria sonora collettiva per proporre…