Arte contemporanea
![È in mostra a Pistoia l’evocativa scultura fiabesca di Helena Hladilová](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2024/11/helena-hladilov-white-shed-2024-galleria-spazioa-pistoia-photo-camilla-maria-santini-1-300x198.jpg)
Alla galleria SpazioA di Pistoia, le sculture della giovane artista ceca ispirate al mondo degli animali e delle fiabe
![Morta a 90 anni Marilù Eustachio, l’artista dalla visione pacata e poetica del mondo](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2024/11/marilu-eustachio-300x212.png)
La pittrice e fotografa originaria di Merano, in Alto Adige, muore il 5 novembre 2024 all'ospedale Santo Spirito di Roma, lasciando in eredità una ricerca…
![A Milano c’è una mostra per riflettere sul colonialismo italiano tra critica del passato e comprensione del presente](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2024/11/schermata-2024-11-06-alle-121754-300x219.png)
È Jermay Michael Gabriel a presentare oltre trenta opere inedite per la sua prima personale in Italia da ArtNoble Gallery portando in scena e invertendo…
![A Torino ripartono in un nuovo spazio le attività espositive della non profit artistica Cripta747](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2024/11/cripta-747-a-torino-300x214.jpg)
L'associazione non profit torinese presenta in preview il nuovo spazio, ideale per i progetti performativi e installativi basati sulla sperimentazione e l'uso dei nuovi media
![Il quartiere di Milano dove l’arte sta diventando parte della quotidianità](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2024/11/vivere-ad-arte-chiocciola-300x200.jpg)
Nel nuovo quartiere UpTown Milano l’arte è diventata parte integrante della quotidianità dei residenti grazie al progetto “Vivere ad Arte”. Un video spiega cosa accade…
![I simboli della vita dopo la morte vanno in mostra all’Istituto Polacco di Roma](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2024/11/01-krzysztof-m-bednarski-scultura-sulla-tomba-di-krzysztof-kieslowski-varsavia-1997-foto-r-susin-300x200.jpg)
Bozzetti, fotografie e riproduzioni compongono la grande mostra dedicata all'artista italo – polacco Krzysztof M. Bednarski, storico interprete della scultura funebre d'autore. A rendere uniche…