Arte contemporanea
![In Florida arriva l’esposizione permanente sulle mitiche isole impacchetate da Christo e Jeanne-Claude](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2024/10/christo-and-jeanne-claude-surrounded-islands-biscayne-bay-greater-miami-florida-198083-photos-wolfgang-volz-6-300x200.jpg)
Il museo d’arte della Nova Southeastern University aprirà un intero piano alla collezione dedicata alla leggendaria installazione realizzata nel 1983 nella Baia di Biscayne. Con…
![Spazi nuovi e nuovi obiettivi. Riapre alla Spezia il centro d’arte contemporanea della città](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2024/10/screenshot-2024-10-05-alle-151419-300x199.png)
Aprire, guardare, connettere, gioire, dialogare, riflettere: queste sono le parole chiave che guidano il nuovo corso del CAMeC. Al compimento del suo ventesimo anno, l’istituzione…
![Franz Cerami illumina l’ex polo siderurgico di Bagnoli](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2024/10/lighting-flowers-bagnoli-nellaltoforno-crediti-franz-cerami-300x169.jpg)
Fino al 12 novembre le installazioni luminose del progetto “Lighting Flowers Bagnoli” restano aperte al pubblico nel dismesso stabilimento campano, trasformato per l’occasione in un…
![Tra marmi carnali e pitture cosmiche: la mostra di Mikayel Ohanjanyan e Linda Carrara a Milano](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2024/10/linda-carrara-mikayel-ohanjanyan-naturalis-historia-installation-view-at-building-milano-2024-photo-ilaria-maiorino-300x200.jpg)
Parte da un testo di Plinio il Vecchio la mostra bipersonale dell’italiana Linda Carrara e dell’armeno Mikayel Ohanjanyan alla galleria Building di Milano, che indaga…
![45 eventi e performance in giro per la città. A Milano 10 giorni di festival di live arts politico ed emotivo](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2024/10/credits-volvo-studio02-300x200.jpg)
Nuovi modi per convivere e abitare corpi, città e pianeta: è questa la riflessione che la nuova edizione del festival di arti performative FAROUT diretto…
![L’artista che disegnava con la macchina da scrivere. Emilio Prini in mostra a Bolzano](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2024/10/emilio-prini-oggetti-a-consumo-1969-courtesy-archivio-emilio-prini-300x225.jpg)
Una mostra di ricerca organizzata dalla Fondazione Antonio Dalle Nogare di Bolzano. Con un focus sulla produzione dei primi Anni Settanta e tanti lavori inediti