Arte contemporanea

Rileggere il quotidiano con le opere di Letizia Lucchetti. L’intervista

La giovanissima pittrice Letizia Lucchetti ci parla della sua pratica artistica, in cui l’ordinario si ingigantisce. E dove la spensieratezza regna sovrana

I festival culturali in Italia di inizio ottobre 2024. Milano Centrale, Fragile, Radar, Farout

Dall’arte contemporanea diffusa per scoprire il territorio alla fotografia a impatto zero, passando per la letteratura nazionale e internazionale, fino alla sostenibilità, c’è tutta una…

Al Teatro alla Scala la nuova opera è ambientata in una galleria d’arte contemporanea

L’arte è un linguaggio universale e a dimostrarlo è Teatro alla Scala di Milano che,…

I dipinti onirici dell’artista Ariana Papademetropoulos sono a Milano

Occulto, mitologia greca, Jung: sono tante le ispirazioni dell’artista americana Ariana Papadametropoulos, per la prima…

Nel Carcere di San Vittore a Milano nasce ReverseLab: uno spazio culturale aperto a tutti

Il progetto nasce all’interno di un’area riqualificata del carcere milanese, adesso adibita a workshop e attività formative che vedono artisti contemporanei impegnati alla realizzazione di…

A Firenze chiude dopo 25 anni e 60 mostre lo spazio culturale Base. “Sfrattati nel disinteresse generale”

Si sono tenute ben oltre sessanta mostre di artisti nazionali e internazionali come Sol LeWitt, Antonio Muntadas, Robert Barry, Gino De Dominicis, Liam Gillick e…

Il Novecento fu davvero il “Secolo breve”? Una mostra a Milano suggerisce qualche dubbio

Con una ricca mostra collettiva che unisce artisti giovani e storicizzati, la Galleria Bonelli prova…

Manifesta 15 Top & Flop. Il meglio e il peggio della Biennale itinerante a Barcellona 

Ecco cosa ci ha convinto e cosa no della manifestazione itinerante europea, tornata in Spagna…

A Milano la fiera miart 2025 si preannuncia all’insegna del dialogo e della multidisciplinarietà

A cento anni dalla nascita dell'artista, la fiera dell'arte milanese rende omaggio a Robert Rauschenberg con il titolo “among friends”, ispirandosi alla sua pratica artistica…

Nuove progettualità al Castello di Rivoli: si riscopre la memoria collettiva con video e performance 

Si chiama “Museo dal vivo. Corpi Erratici” il nuovo progetto autunnale del museo d'arte contemporanea di Rivoli che si svolgerà tra settembre e ottobre, in…

A Roma apre Fondazione D’ARC, un nuovo centro per l’arte contemporanea. Intervista ai fondatori 

Nasce grazie all’attività dei coniugi mecenati Giovanni e Clara Floridi la Fondazione D’Arc dedicata alla…

Monolite: a Milano l’opera realizzata con gli alberi abbattuti dal nubifragio del 2023

Gli alberi abbattuti dal nubifragio che colpì Milano lo scorso anno trovano nuova vita nell'opera…