Arte contemporanea

35 ritratti di anziani affissi per strada. Anche in Toscana il progetto d’arte pubblica del famoso artista JR

La fotografa Francesca Lorenzi ha aderito al progetto di arte partecipata dell’artista francese: sono sue le gigantografie di ospiti delle RSA sulle pareti delle case…

Storia del battiloro fiorentino Giusto Manetti. Dalla bottega rinascimentale all’arte contemporanea

Avviata all’inizio del Seicento l’attività della famiglia Manetti preserva un mestiere antichissimo e oggi produce ancora la foglia d’oro secondo il metodo tradizionale. Però su…

In Corea il Padiglione Italiano alla Biennale di Gwangju 2024 parla di solitudine

Per la 15esima edizione della manifestazione sudcoreana, l’artista Rebecca Moccia andrà a esaminare la relazione…

Il padiglione della Polonia alla Biennale Arte di Venezia. Probabilmente il migliore

In una Biennale Arte 2024 poco stimolante e con tante criticità, spicca il padiglione polacco,…

Ecco come funziona la nuova app dedicata al Parco della Scultura di Pietrasanta

Uno strumento che offre al pubblico la possibilità di scoprire e approfondire il patrimonio scultoreo del parco toscano sul proprio smartphone. Tra visite virtuali e…

Le “bandierenere” di Mario Consiglio a Palermo. Vessilli di parole in rivolta

Spazio Rivoluzione, un piccolo artist run space nel centro storico di Palermo, ospita un nucleo di sculture che mettono in forma parole. Arte visiva, poesia,…

L’arte intima di Diego Esposito in una mostra diffusa tra i siti culturali di Teramo

Una mostra diffusa a Teramo porta l'arte minimale e concettuale di Diego Esposito in luoghi…

Milano dedica una grande mostra a Enrico Baj, maestro della neoavanguardia italiana

Il fondatore del Movimento Arte Nucleare torna protagonista nella sua città con una grande retrospettiva…

A Francoforte c’è una grande mostra sull’arte decoloniale africana

Alla Schirn Kunsthalle 100 opere raccontano la storia e i protagonisti della Scuola di Casablanca: uno dei più importanti movimenti artistici africani, che segnò un…

Intervista fiume a Giuseppe Stampone, l’artista della penna

Si definisce una “fotocopiatrice intelligente” Giuseppe Stampone, in mostra presso la Fondazione Malvina Menegaz di Castelbasso in Abruzzo. In questa intervista completa, ripercorre venticinque anni…

Miliardari comprano il borgo senese di Chiusure per farci un centro d’arte contemporanea

Una delle più grandi collezioniste d’arte e un investitore miliardario vogliono trasformare il borgo senese…