Arte contemporanea
L’inedito viaggio di avvicinamento alla mostra attesa per ottobre 2025, la prima per la Quadriennale sotto la presidenza di Luca Beatrice, inizia alla Fondazione Sandretto.…
L’ex hangar dei Cantieri Culturali alla Zisa, destinato dal 2012 all’arte contemporanea, stenta a trovare identità e continuità. Dopo gli ultimi tre anni, in cui…
L'abbazia lagunare di San Giorgio Maggiore accoglie un’opera sacra e trasfigurata di Nicola Samorì, che…
È il "Terreno" il protagonista del nuovo progetto che viene interpretato con installazioni musicali e…
Una “biennale lenta” con un approccio ambientalista, lontano dal modello delle grandi mostre. Le curatrici Blanca de la Torre e Kati Kivinen raccontano come sarà…
Il progetto a cura di Saverio Verini punta i riflettori sulla generazione di artisti nati negli Anni Settanta, in ideale continuità con Sculture nella città,…
A 25 anni dalla nascita dell’Archivio che si occupa di custodire e valorizzare l’opera di…
La Fondazione Pascali ospita la personale del “pittore-disegnatore” affascinato dal rapporto tra luce e ombra.…
Per i suoi cinquant’anni, l’Istituto Centrale per la Grafica accoglie una mostra con opere su carta spaziando tra il Cinquecento e il presente
Si chiama "The Art in Motion Museum" il progetto promosso da Plenitude con cui tre artisti, in tredici comuni d'Italia, trasformano le stazioni di ricarica delle…
Si chiamerà Barovier&Toso ARTE e prenderà forma a febbraio, accanto alla storica sede dell'omonima azienda…
Si chiama Tramandars e prende forma in residenze e progetti di rigenerazione urbana nell'antico borgo…