Arte contemporanea
![I Misteri della vita nelle opere di Luca Sára Rózsa a Milano](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2024/04/luca-sara-rozsa-secrets-installation-view-at-abc-arte-milano-2024-1-300x200.jpg)
L’artista ungherese, tra simboli e creature misteriose, racconta la ciclicità dell’esistenza senza tempo. Un’ode alla vita come eterno infinito, in cui è la natura più…
![Frieda Toranzo Jaeger protagonista alla Biennale: disobbedire alla pittura](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2024/04/frieda-toranzo-jaeger-60-biennale-di-venezia-22stranieri-ovunque22-corderie-dellarsenale-photo-irene-fanizza-300x200.jpg)
La grande opera che Frieda Toranzo Jaeger espone alla 60. Biennale Arte di Venezia è un manifesto che intesse femminismo e decolonialismo. Conosciamo meglio l’artista
![A Siena un’edicola abbandonata si trasforma in una galleria d’arte contemporanea](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2024/04/01qperilqcredit-alessio-belloni-300x200.jpg)
Obiettivo del progetto, ideato dal collettivo Fare Mente Locale, è riattivare spazi e luoghi in disuso coinvolgendo gli artisti in processi di contaminazione socio-culturali. Si…
![Apre Villa Vertua Masolo: un nuovo museo alle porte di Milano per valorizzare i premi d’arte](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2024/04/villa-vertua-masolo-nova-milanese-via-wikipedia-300x190.jpg)
Nova Milanese è stato fulcro, a partire dal Dopoguerra, di un’intensa attività di promozione dell’arte contemporanea, per merito, soprattutto, del pittore Vittorio Viviani. Ora le…
![About Us. La mostra di Tracey Snelling a Venezia](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2024/04/tracey-snelling-about-us-installation-view-at-procuratie-vecchie-venezia-2024-credits-tracey-snelling-6-300x200.jpg)
Ci sono il cinema, la fotografia, le immagini pescate random da internet nell’opera dell’artista americana,…
![Le opere partecipative di Stefano Romano a Tirana](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2024/04/stefano-romano-segmenti-300x200.jpg)
Nel cuore della capitale albanese, l’artista napoletano presenta i suoi lavori: performance dall’architettura aperta, in cui il ruolo del pubblico diventa fondamentale
![Il meglio e il peggio della Biennale Arte 2024 dopo i giorni di inaugurazione](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2024/04/biennale-2024-ph-irene-fanizza-48-1-300x200.jpg)
A conclusione dell’anteprima stampa della 60. Esposizione Internazionale d’Arte di Venezia, un primo bilancio dell’edizione che racconta un mondo di “Stranieri Ovunque” attraverso la regia…