Arte contemporanea

I Misteri della vita nelle opere di Luca Sára Rózsa a Milano

L’artista ungherese, tra simboli e creature misteriose, racconta la ciclicità dell’esistenza senza tempo. Un’ode alla vita come eterno infinito, in cui è la natura più…

Frieda Toranzo Jaeger protagonista alla Biennale: disobbedire alla pittura 

La grande opera che Frieda Toranzo Jaeger espone alla 60. Biennale Arte di Venezia è un manifesto che intesse femminismo e decolonialismo. Conosciamo meglio l’artista

Biennale 2024. L’esperienza artistica non può essere (solo) pedagogia etica

Ciò che domina la mostra di Pedrosa è il trauma come fondamento dell’identità individuale e…

A Siena un’edicola abbandonata si trasforma in una galleria d’arte contemporanea 

Obiettivo del progetto, ideato dal collettivo Fare Mente Locale, è riattivare spazi e luoghi in disuso coinvolgendo gli artisti in processi di contaminazione socio-culturali. Si…

Apre Villa Vertua Masolo: un nuovo museo alle porte di Milano per valorizzare i premi d’arte

Nova Milanese è stato fulcro, a partire dal Dopoguerra, di un’intensa attività di promozione dell’arte contemporanea, per merito, soprattutto, del pittore Vittorio Viviani. Ora le…

About Us. La mostra di Tracey Snelling a Venezia

Ci sono il cinema, la fotografia, le immagini pescate random da internet nell’opera dell’artista americana,…

L’importante galleria d’arte Wentrup di Berlino apre un nuovo spazio a Venezia

La galleria berlinese compie vent’anni e si regala l’apertura di una nuova sede a Venezia,…

Le opere partecipative di Stefano Romano a Tirana

Nel cuore della capitale albanese, l’artista napoletano presenta i suoi lavori: performance dall’architettura aperta, in cui il ruolo del pubblico diventa fondamentale

Il meglio e il peggio della Biennale Arte 2024 dopo i giorni di inaugurazione

A conclusione dell’anteprima stampa della 60. Esposizione Internazionale d’Arte di Venezia, un primo bilancio dell’edizione che racconta un mondo di “Stranieri Ovunque” attraverso la regia…

I Martedì Critici – Michele Zaza

Tornano gli appuntamenti de “I Martedì Critici”, ciclo di incontri con i protagonisti della scena…

Il Muro dei poeti di Massimo Arduini a Roma

Una collezione di 52 ritratti di poeti più o meno famosi, tutti fatti a matita…