Arte contemporanea

Umberto Benappi apre una “galleria di montagna” in Val di Susa

A Sansicario, il gallerista torinese battezza il nuovo spazio con la collaborazione di Gian Enzo Sperone, proponendo una mostra ironica e concettuale in cui artisti…

Arte e sostenibilità al Water Light Festival di Bressanone che illumina l’Alto Adige

Creatività e nuove tecnologie mostrano attraverso la luce e l’acqua le urgenze del cambiamento climatico. Numerosi sono gli artisti che presentano le loro installazioni luminose…

I vincitori dei Leoni d’Oro alla Biennale Arte di Venezia 2024

Mataaho Collective e il Padiglione Australia (rappresentato da Archie Moore) sono i vincitori dei Leoni…

A Times Square una folle opera d’arte pubblica: un hot dog lungo 20 metri

Per alcuni mesi New York ospiterà la scultura semovente (e spara-coriandoli) del duo artistico Jen…

Berggruen Arts & Culture apre Palazzo Diedo. Un nuovo centro d’arte a Venezia: le foto

La mostra Janus e due progetti speciali, presentati in collaborazione con The Kitchen di New York e con la Polaroid Foundation, segnano la riapertura al…

A Roma nasce Chroma, nuovo spazio polifunzionale nella storica Via del Mandrione

Una nuova realtà che non intende ospitare solo progetti espositivi, ma porsi come luogo di incontro e scambio tra artisti emergenti e non. Ad inaugurarlo…

Ai Giardini della Biennale di Venezia c’è un Padiglione in più. Ma è un’installazione

Invitata dal curatore della Biennale Adriano Pedrosa a realizzare un progetto speciale all’interno dei Giardini,…

I 10 migliori padiglioni da vedere alla Biennale d’Arte di Venezia 2024

Più di quaranta i Paesi partecipanti alla 60. Esposizione Internazionale d’Arte, tra Arsenale, Giardini e…

Effetto notte. Il Neorealismo degli USA in una grande mostra a Roma

Palazzo Barberini omaggia i 25 anni della Aïshti Foundation con una mostra da capogiro sul Neorealismo americano. Da Urs Fischer a De Kooning, da Cattelan…

In Sicilia la più grande mostra dello scultore Igor Mitoraj 

Il sito archeologico della Neapolis di Siracusa e altre aree suggestive della Sicilia orientale ospitano una serie di sculture dell’artista polacco che innesca una riflessione…

“Non credo al caos”. Intervista allo scultore Tony Cragg 

A Venezia, nel Negozio Olivetti in Piazza San Marco, il più famoso scultore inglese Tony…

A Savona arriva CONNEXXION, festival di arte contemporanea che riflette sul concetto di libertà

Dall’ex Carcere Sant’Agostino a Piazza Martiri della Libertà e la Fortezza del Priamàr, 12 artisti…