Arte contemporanea
![Dopo 10 anni Spazio Morris a Milano ritorna a fare mostre. All’interno di uno studio d’artista](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2024/04/andrea-kvas-a-new-golden-age-of-guano-work-in-progress-1-300x169.jpg)
Il laboratorio di ricerca fondato da Alessandra Pedrotti e Marta Pierobon riparte, a dieci anni dall’ultimo progetto espositivo, con la prima mostra milanese di Andrea…
![La storica Marlborough Gallery chiude tutte le sedi dopo 80 anni di attività](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2024/04/installation-view-photo-olympia-shannon-300x225.jpeg)
Tra le principali concessionarie al mondo di arte del dopoguerra, l'azienda chiuderà le sue gallerie a New York, Londra, Madrid e Barcellona. E venderà opere…
![Arte e artigianato per emancipare le donne indiane. La mostra a Venezia durante la Biennale](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2024/04/graduated-women-of-chanakya-school-of-craft-working-2023-c-hashim-badani-post-production-daniele-zoico-danto-productioncourtesy-of-chanakya-foundation-300x185.jpg)
Tra gli Eventi Collaterali della Biennale Arte, la mostra promossa dalla Chanakya Foundation presenta le creazioni ricamate di trecento artigiane indiane (a partire dalle opere…
![Disgusto e desiderio nella mostra di Shahryar Nashat a Lugano](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2024/04/shahryar-nashat-warnings-2024-courtesy-of-the-artist-gladstone-gallery-new-york-david-kordansky-gallery-los-angeles-e-rodeo-gallery-londrapireo-c-shahryar-nasha-300x169.jpg)
Insieme a materiali tradizionali come la resina, il marmo e la pittura a olio, le opere dell’artista svizzero Shahryar Nashat (in mostra al LAC) includono…
![All’Accademia di Belle Arti di Catania una mostra sullo storico gazometro della città](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2024/04/gabriele-argentino-documentazione-documentazione-fotografica5lgt-dettaglio-300x178.png)
Tra arti visive, fotografia e design l’archeologia industriale del gazometro di Catania è protagonista di un progetto espositivo che mette in dialogo mondo accademico, impresa…
![I fantasmi asessuati di Anu Poder in mostra in Svizzera](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2024/04/anu-poder-installation-view-at-muzeum-susch-svizzera-2024-courtesy-of-muzeum-susch-art-stations-foundation-photo-federico-sette-1-300x200.jpg)
Il Muzeum Susch di Zernez invita a riscoprire una voce dimenticata dell’arte del Secondo Novecento. Quella di Anu Poder: artista estone che raccontò l’indifferenza e…