Arte moderna

Una raccolta di articoli riguardanti: Arte moderna

“Il nipote di Marinetti ha criticato la mostra sul Futurismo senza averla vista”. Parla il curatore Gabriele Simongini

“Come si può criticare una mostra senza averla neppure visitata?” Queste le parole con cui il curatore della mostra alla…

Suzanne Valadon è protagonista di una grande mostra al Centre Pompidou di Parigi

Visibile fino al prossimo 26 maggio 2025, la mostra parigina dedicata a Suzanne Valadon propone oltre 200 opere dell’artista. Ecco il video che la illustra

Quali erano i legami tra Marcel Proust e l’arte? Risponde una grande mostra a Madrid

Il percorso al Museo Thyssen-Bornemisza ci guida alla scoperta degli interessi culturali del celebre autore de “Alla ricerca del tempo perduto”, svelando i suoi riferimenti…

Il Settecento tra arte e Illuminismo in mostra a Castelfranco Veneto

Con una mostra diffusa su tre sedi, a Castelfranco Veneto ci si può immergere nell’atmosfera…

Le donne etrusche di Massimo Campigli in mostra a Milano

A due passi da Via Torino c’è una rara occasione per scoprire il mondo al…

E Marinetti? Un’altra carenza della famigerata mostra sul Futurismo. Parola al nipote dell’artista  

Una mostra sul Futurismo non può prescindere dal suo fondatore. Leonardo Clerici nipote, ma soprattutto erede spirituale di Filippo Tommaso Marinetti, spiega perché la mostra…

Tra occultismo e teosofia. In Toscana la mostra su un grande esponente italiano del simbolismo europeo

Vicino al simbolismo europeo, solitario e sognatore. Raoul Dal Molin di Ferenzona fu un protagonista del suo tempo e la mostra “Un sognatore decadente verso…

Felice Casorati. Tutto sul pittore protagonista della grande mostra a Palazzo Reale a Milano

Nel 2025, Casorati arriva a Milano con 100 capolavori illustrativi dell’intera sua carriera. In attesa…

A Bologna si può di nuovo ammirare un capolavoro segreto di Guercino

A Palazzo Sampieri Talon riprendono le visite guidate per scoprire “Ercole e Anteo” di Guercino,…

10 artisti del Modernismo brasiliano delle origini a Londra con una grande mostra

A oltre 80 anni dalla grande esposizione antesignana del 1944, alla Royal Academy tornano i grandi artisti brasiliani della Seconda Generazione, con opere mai viste…

La mostra sul Futurismo a Roma è piena di prestiti saltati e “presenze false” di opere

Confrontando le liste dei trasporti e delle opere (in teoria) esposte sul sito del MiC con il catalogo e con quanto effettivamente presente nella mostra…

Armonia e dissonanza. Una mostra per capire cosa è l’Orfismo parigino al Guggenheim di New York

Con oltre 90 opere nell'inconfondibile rotonda del museo, questa grande mostra esamina l’arte astratta dell'Orfismo…

Fu Hilma af Klint a inventare l’astrattismo, mica Kandinsky. La storia spiegata bene

Non accade tutti i giorni di dover riscrivere la storia dell'arte. Eppure, pare proprio che…