Arte moderna

A Genova i Rolli Days 2024 sul tema del paesaggio urbano. Guida a ville, palazzi e chiese

Dal 17 al 19 maggio 2024 arriva l’edizione primaverile della rassegna dedicata ai palazzi nobiliari genovesi patrimonio UNESCO. Ispirata quest’anno al paesaggio urbano, ecco come…

La Pala di Pietro Perugino protagonista di una grande mostra nelle Marche

Si tratta della mostra – dossier ospitata al Museo del Palazzo Malatestiano a Fano in occasione del ritorno in città della cosiddetta Pala di Durante,…

Il museo di Palazzo Pretorio a Prato compie 10 anni e cresce 

Inaugurata una nuova sala ricavata dall’antico Monte dei pegni per valorizzare diverse opere finora conservate…

Nel Palazzo Ducale di Genova la grande mostra sulla nostalgia

A Palazzo Ducale apre un percorso che, partendo dal Rinascimento, approda ai giorni nostri, raccontando le diverse declinazioni della nostalgia. E la sua attualità

Musei Reali di Torino: le immagini della Galleria Sabauda che si rifà il look

Tutte le foto del nuovo ordinamento della collezione del principe Eugenio di Savoia Soissons e della pittura fiamminga e olandese, una delle più importanti d’Italia,…

A Napoli inizia il restauro del “Compianto sul Cristo morto” di Guido Mazzoni. Mecenati cercasi

Alla fine del Quattrocento, l’emiliano Guido Mazzoni realizzò per Alfonso II d’Aragona il gruppo scultoreo…

La Collezione del curatore Marco Goldin arriva in mostra a Conegliano

Duecento opere selezionate negli anni dal famoso curatore e organizzatore di mostre, ora visibili a…

La struggente storia d’amore della scultrice Camille Claudel 

Un talento innato per la scultura, consumatosi troppo presto per un amore impossibile. Questa è la storia della scultrice francese Camille Claudel

“C’è la mano di Caravaggio in quel dipinto”. Parla il restauratore dell’opera

Dal confronto con le altre opere del Merisi, pare proprio che ci sia lui dietro all’angelo della Deposizione di Cristo della Chiesa di San Giorgio…

A Milano un dialogo espositivo tra Renoir e Cézanne

I due impressionisti, diversi per storia e origini ma uniti dallo stesso amore per la…

Donna in scena. A Treviso il nuovo secolo tra mondanità, erotismo ed emancipazione 

A cavallo tra Ottocento e Novecento, la figura della donna nella società ha subito un…