Arte moderna

Nasce il Museo Ottocento Bologna. Spazio espositivo e centro di ricerca per la pittura

Il museo apre il 20 aprile 2023 con l’idea di riabilitare la pittura bolognese dell’Ottocento, incubatore di esperienze fondamentale per l’arte del XX secolo. Si…

In Francia la mostra su Marthe Solange, la musa di Pierre Bonnard

Non solo moglie e musa del pittore protagonista del gruppo dei Nabis, Marthe Solange fu a sua volta una pittrice di talento. A ricordarla è…

I dimenticati dell’arte. Ottorino Mancioli, il medico disegnatore

Laureato in medicina e appassionato di sport, Ottorino Mancioli tradusse in disegno e pittura le…

MOI 392: l’internamento della scultrice Camille Claudel narrato in un film

Un'artista dal grande talento, una passione travolgente, il dolore dell'abbandono e del confinamento: la grande…

Sette Case d’Arte futuriste da scoprire in Italia. La guida

Dimore, sì, ma anche luoghi di produzione, le Case d’Arte futuriste esprimevano al meglio le caratteristiche di un movimento complesso. Da Rovereto a Roma a…

Renoir, il classicismo e l’Italia: la mostra a Rovigo

Al Palazzo Roverella di Rovigo quarantasette opere di Pierre-Auguste Renoir ‒ in prestito da musei francesi, austriaci, svizzeri, italiani, tedeschi, danesi, olandesi ‒ affiancano capolavori…

L’opera del periodo d’oro di Gustav Klimt esposta in Austria dopo sessant’anni di oblio

Sembrava essersi perso tra confische e compravendite e invece, dopo una lunga assenza, uno dei…

Amicizia e materia nella mostra di Nebojsa Despotovic a Bologna

Usa il supporto come materia viva l’artista serbo Nebojša Despotović, in mostra alla galleria CAR…

Alberto Giacometti e Lucio Fontana in una mostra inedita a Firenze

Tra gli artisti più innovativi e influenti del Novecento, Giacometti e Fontana dialogheranno tra le sale del Museo di Palazzo Vecchio, innescando riflessioni attorno ai…

50 anni senza Picasso. Fondation Beyeler celebra con una mostra-dossier

Il 2023 segna il 50esimo anniversario della morte del maestro catalano: Spagna, Francia e il resto d’Europa lo celebrano con 50 mostre. La fondazione svizzera…

I dimenticati dell’arte. Corrado Feroci, scultore osannato in Thailandia

Nato a Firenze, lo scultore Corrado Feroci trovò la fama in Thailandia, cambiando nome e…