Arte moderna

Milano: al Museo del Novecento la grande mostra su Mario Sironi

A sessant’anni dalla morte, le 110 opere in mostra al Museo del Novecento di Milano ripercorrono la carriera di Mario Sironi. Dalla giovanile stagione simbolista…

Galleria Ricci Oddi di Piacenza. Intervista alla neo direttrice Lucia Pini

Uno dei musei di arte moderna più grandi d’Italia ha di nuovo una figura di riferimento, che guarda al recupero dell’eredità del fondatore e a…

San Francisco riscopre Joan Mitchell, la pittrice che amava la poesia

Pittura, musica e poesia si intrecciano nella produzione di Joan Mitchell, alla quale il San…

I dimenticati dell’arte. Il pittore Luigi Trifoglio, meteora della Scuola romana

La sua esistenza fu piuttosto breve, ma Luigi Trifoglio seppe imporsi sulla scena della pittura…

Grande mostra di Alberto Burri alla Fondazione Ferrero di Alba

Alla Fondazione Ferrero di Alba sono esposte quasi 50 opere del maestro di Città di Castello. Una mostra che permette di analizzare l’intero percorso creativo…

Sabato 16 e domenica 17 ottobre decima edizione delle Giornate Fai d’Autunno: 600 luoghi aperti

600 i luoghi poco noti aperti in occasione di questa edizione, inclusi oltre 40 del Ministero della Difesa per il centenario del Milite Ignoto

Riapre al pubblico la Galleria del Futurismo del Museo del Novecento di Milano

La riapertura degli spazi dedicati al Futurismo completa il progetto di riallestimento che ha interessato…

Gustav Klimt in mostra a Roma e Piacenza. Con il “Ritratto di Signora” della Galleria Ricci Oddi

Roma e Piacenza dedicano un doppio progetto espositivo al padre della Secessione Viennese, con mostre…

Nuovo format di mostra: Leonardo ai Musei Reali di Torino ogni anno a Pasqua per pochi giorni

Dal prossimo anno è obbligatorio andare a Torino sotto Pasqua per poter vedere nel caveau della Biblioteca Reale i disegni più celebri di Leonardo. Intanto,…

MUMU Musica al Museo. A Milano la musica incontra i capolavori della storia dell’arte

Dal 29 settembre 2021 parte la seconda edizione di MUMU – Musica al Museo, un’iniziativa che coinvolge la Società del quartetto di Milano, le Dimore…

Il Veneto riscopre la pittura di Noè Bordignon

L’attenzione della critica si rivolge a un artista finora poco noto rispetto ad altri pittori…

Non solo Transavanguardia. La pittura italiana Anni Ottanta in mostra a Milano

Non una ricognizione sul ritorno alla pittura ma un’indagine sul genius loci pittorico italiano: la…