Arte moderna

Picasso. A Milano una grande mostra sulla sua “vita da straniero”

Costruita a partire dalle scoperte emerse dagli archivi della polizia francese, questa mostra a Palazzo Reale racconta un lato di Picasso che sicuramente non conoscete.…

Tornano in Italia due capolavori del Perugino acquistati in asta da una fondazione umbra

Si tratta delle tavole con “Cristo coronato di spine” e la “Vergine”, acquistate a un’asta viennese dalla Fondazione Perugia. A partire da metà dicembre, saranno…

A 130 anni dalla morte Parigi dedica una grande mostra al pittore Gustave Caillebotte 

Si chiama “Caillebotte. Dipinge gli uomini” il progetto espositivo dedicato al pittore francese e ospitato…

A Venezia completato il restauro della Basilica della Salute: capolavoro restituito alla città

Sono stati tre gli anni di lavoro che hanno portato al recupero architettonico della celebre…

Le opere d’arte italiana del Novecento collezionate dal Monte dei Paschi sono in mostra a Siena 

Un percorso inedito tra i capolavori dell’arte italiana del Novecento provenienti dai caveaux del Monte dei Paschi di Siena e dalla prestigiosa Collezione Brandi: da Morandi a Guttuso, passando…

Berthe Morisot. A Torino una bellissima mostra sulla pittrice impressionista

Nell'ambito delle celebrazioni dedicate all’impressionismo si colloca la mostra dedicata a Torino a Berthe Morisot, magicienne del movimento secondo la definizione di Stephane Mallarmé. Ad…

Si respira leggerezza a Palazzo Martinengo di Brescia con la mostra sulla Belle Époque

Tra incantevoli dipinti e affascinanti testimonianze l’epoca “più felice della storia” rivive nelle opere di…

Guercino in una grande mostra a Roma per approfondire le dinamiche tra arte e potere

Parte dall'Aurora del Casino Ludovisi la grande mostra che, tra le Scuderie del Quirinale e…

Roma Pittrice. Le grandi artiste donne della capitale sono in mostra a Palazzo Braschi

Cinquantasei artiste, attive a Roma dal XVI al XIX Secolo, sono le protagoniste di un percorso che punta a ricostruirne le vite e l'importanza nella…

Dagli Uffizi arriva al Museo Diocesano di Milano l’Adorazione dei Magi di Sandro Botticelli

“Capolavoro per Milano” è il titolo dell’iniziativa che ogni anno, da sedici anni, porta un capolavoro della storia dell’arte italiana in prestito al Museo Diocesano…

Al Guggenheim di Bilbao una grande mostra sulla parabola artistica di Hilma af Klint 

Dopo quasi un secolo, l’artista – sciamana più visionaria del primo Novecento che fece dell’arte…

Falsi d’autore. Gli specialisti del Van Gogh Museum identificano tre pezzi non autentici

Tra le opere, conservate in collezioni private, c'è persino un dipinto venduto da Christie's per…